Aggiornamenti

Poiché la querela è una manifestazione di volontà intesa a rimuovere un ostacolo alla perseguibilità di determinati reati, detto ostacolo non può ritenersi persistente, e quindi non può ritenersi precluso l’esercizio dell’azione penale dal fatto che il reato, denunciato come perseguibile di ufficio, risulti, all’esito di più approfondite valutazioni da parte del giudice, perseguibile a querela. (In motivazione, peraltro, la Corte ha affermato la necessità inderogabile, in situazioni del genere, di un’indagine sull’effettiva volontà della parte offesa, desumibile, tra l’altro, dal suo atteggiarsi rispetto al processo, con la conseguenza — nel caso di specie — che la avvenuta costituzione di parte civile si configura come coerente esplicazione di volontà preesistente e persistente in ordine alla richiesta di punizione del responsabile del reato).

‘art. 538 cpp, incostituzionale nella parte in cui non prevede che il giudice, quando pronuncia sentenza di proscioglimento per la particolare tenuità del fatto, ai sensi dell’art. 131-bis del codice penale, decide sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento del danno proposta dalla parte civile, a norma degli artt. 74 e seguenti cod. proc. pen.

‘art. 538 cpp, incostituzionale nella parte in cui non prevede che il giudice, quando pronuncia sentenza di proscioglimento per la particolare tenuità del fatto, ai sensi dell’art. 131-bis del codice penale, decide sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento del danno proposta dalla parte civile, a norma degli artt. 74 e seguenti cod. proc. […]

‘art. 538 cpp, incostituzionale nella parte in cui non prevede che il giudice, quando pronuncia sentenza di proscioglimento per la particolare tenuità del fatto, ai sensi dell’art. 131-bis del codice penale, decide sulla domanda per le restituzioni e il risarcimento del danno proposta dalla parte civile, a norma degli artt. 74 e seguenti cod. proc. pen. Leggi tutto »

RIFIUTI INDUSTRIALI DIRITTO PENALE AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA VICENZA CHIAMPO Si affronta la problematica s ela segatura e i truciolati sono rifiuti

RIFIUTI INDUSTRIALI DIRITTO PENALE AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA VICENZA CHIAMPO Si affronta la problematica se la segatura e i truciolati sono rifiuti si affront ain questo articolo la problematica se RIFIUTI INDUSTRIALI DIRITTO PENALE AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA VICENZA CHIAMPO Si affronta la problematica s ela segatura e i truciolati sono rifiuti Come noto, ai sensi del Decreto

RIFIUTI INDUSTRIALI DIRITTO PENALE AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA VICENZA CHIAMPO Si affronta la problematica s ela segatura e i truciolati sono rifiuti Leggi tutto »

AVVOCATO DIFESA PENALE REATI EDILIZI BOLOGNA FORLI RAVENNA

ABUSIVISMO EDILIZIO AVVOCATO REATI EDILIZI BOLOGNA RAVENNA FORLI L’applicabilita’ dell’articolo 54 c.p., in tema di costruzione abusiva e’ stata costantemente esclusa sul presupposto che e’ di regola evitabile il pericolo di restare senza abitazione, sussistendo la possibilita’ concreta di soddisfare il bisogno attraverso i meccanismi di mercato e dello stato sociale ed in considerazione dell’ulteriore

AVVOCATO DIFESA PENALE REATI EDILIZI BOLOGNA FORLI RAVENNA Leggi tutto »

Attività di lavorazione pelli

REATI AMBIENTE Cassazione Penale, Sez. 3, 19 maggio 2022, n. 19666

REATI AMBIENTE Cassazione Penale, Sez. 3, 19 maggio 2022, n. 19666 – reato di cui agli artt. 110 cod. pen. 256, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 152 del 2006, perché, in concorso tra loro, esercitavano, in mancanza della prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione, un’attività di gestione di rifiuti, effettuando, mediante l’utilizzo di un autocarro, il

REATI AMBIENTE Cassazione Penale, Sez. 3, 19 maggio 2022, n. 19666 Leggi tutto »

DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO REATO GIURISPRUDENZA

DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO REATO GIURISPRUDENZA   PROCESSO PER DETENZIONE MATERAILE PORNOGRAFICO BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO 051 6447838 Cass. pen. n. 48175/2017 La prova del dolo del reato di detenzione di materiale pedopornografico, di cui all’art. 600-quater cod. pen., può desumersi dal solo fatto che quanto scaricato sia stato collocato in supporti informatici diversi (ad es, nel

DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO REATO GIURISPRUDENZA Leggi tutto »

bancarotta fraudolenta reato

ART 600 TER CP CASS SEZ  UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA SENTENZA

ART 600 TER CP CASS SEZ  UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA SENTENZA LA DECISIONE Annulla senza rinvio la sentenza impugnata limitatamente al delitto previsto dall’art. 600 ter c.p., comma 1, perchè il fatto non sussiste. Annulla altresì senza rinvio la sentenza impugnata con riferimento all’art. 600 ter c.p., comma 4, perchè il reato è estinto per prescrizione.

ART 600 TER CP CASS SEZ  UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA SENTENZA Leggi tutto »

ART 609 BIS-TER- QUATER CP AVVOCATO PENALISTA

Dispositivo dell’art. 609 bis Codice Penale Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità(2) costringe taluno a compiere o subire atti sessuali(3) è punito con la reclusione da sei a dodici anni Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali(5): 1) abusando delle condizioni di inferiorità fisica o psichica della persona offesa al momento del fatto(6); 2)

ART 609 BIS-TER- QUATER CP AVVOCATO PENALISTA Leggi tutto »

DIFESA SEI IMPUTATO PER BANCAROTTA? TRIBUNALE MILANO, TRIBUNALE PAVIA, TRIBUNALE BOLOGNA, TRIBUNALE RAVENNA TRIBUNALE RIMINI, TRIBUNALE FORLI, TRIBUNALE VICENZA ,TRIBUNALE PADOVA, CHIAMA UN AVVOCATO ESPERTO SUBITO 

reclutamento di donne, con la promessa di utilità personali e/o economiche o con la corresponsione di somme di denaro, al fine di far loro esercitare la prostituzione in contesti privati durante cene e ricevimenti

PENALE MILITARE AVVOCATO ESPERTO: INSUBORDINAZIONE REATO reclutamento di donne, con la promessa di utilità personali e/o economiche o con la corresponsione di somme di denaro, al fine di far loro esercitare la prostituzione in contesti privati durante cene e ricevimenti LE DECISIONI DI PRIMO GRADO E Appello aveva ritenuto integrate le diverse fattispecie di reato

reclutamento di donne, con la promessa di utilità personali e/o economiche o con la corresponsione di somme di denaro, al fine di far loro esercitare la prostituzione in contesti privati durante cene e ricevimenti Leggi tutto »

SUCCESSIONE EREDE E BENEFICIO DI INVENTARIO BOLOGNA

SUCCESSIONE EREDE E BENEFICIO DI INVENTARIO BOLOGNA L’effetto del beneficio d’inventario consiste nel tenere distinto il patrimonio del defunto da quello dell’erede [2830, 2941 n.5 c.c.]. Conseguentemente: 1) l‘erede conserva verso l’eredità tutti i diritti e tutti gli obblighi che aveva verso il defunto, tranne quelli che si sono estinti per effetto della morte [448 c.c.](1); 2) l’erede non è

SUCCESSIONE EREDE E BENEFICIO DI INVENTARIO BOLOGNA Leggi tutto »

SFRUTTAMENTO FAVOREGGIAMENTO PROSTITUZIONE AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA DIFENDE

SFRUTTAMENTO FAVOREGGIAMENTO PROSTITUZIONE AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA DIFENDE Le disposizioni contenute negli articoli 531 a 536 del Codice penale sono sostituite dalle seguenti:   “E’ punito con la reclusione da due a sei anni e con la multa da euro 258 (lire 500.000)5 a euro 10.329 (lire 20.000.000)5 , salvo in ogni caso l’applicazione dell’art. 240 del Codice penale: 1)  chiunque,

SFRUTTAMENTO FAVOREGGIAMENTO PROSTITUZIONE AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA DIFENDE Leggi tutto »

BANCAROTTA FRAUDOLENTA ATTENUANTE  DIMINUIZIONE PENA

    BANCAROTTA FRAUDOLENTA ATTENUANTE  DIMINUIZIONE PENA   PRECISA LA CORTE COSTITUZIONALE NEL 2017 BANCAROTTA BANCAROTTA BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO DIFENSORE PROCESSO BANCAROTTA TRIBUNALE CORTE APPELLO BOLOGNA PROCESSO BANCAROTTA CORTE APPELLO MILANO PROCESSO BANCAROTTA CORTE APPELLO TORINO PROCESSO BANCAROTTA CORTE APPELLO VENEZIA PROCESSO BANCAROTTA CORTE APPELLO BRESCIA PROCESSO BANCAROTTA RAVENNA PROCESSO BANCAROTTA VICENZA PROCESSO BANCAROTTA RIMINI

BANCAROTTA FRAUDOLENTA ATTENUANTE  DIMINUIZIONE PENA Leggi tutto »

Superbonus 110 SI AL sequestro conto professionista art 640 cp

Superbonus 110 SI AL sequestro conto professionista art 640 cp Con ordinanza 21.03.2022, il tribunale del riesame di Napoli confermava il decreto di sequestro preventivo disposto dal GIP in data 3.03.2022 nei confronti dell’indagato A.A. , in via diretta, fino alla concorrenza della somma pari ad Euro 83.517.108,4 corrispondente al profitto del reato di cui

Superbonus 110 SI AL sequestro conto professionista art 640 cp Leggi tutto »

ARRESTO BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA DIFENDE

ARRESTO BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA DIFENDE Le Sezioni Unite sposando il prevalente e più rigoroso indirizzo della giurisprudenza di legittimità hanno affermato il principio di diritto secondo cui “non sussiste la condizione di cosiddetta quasi flagranza qualora l’inseguimento dell’indagato da parte della polizia giudiziaria sia stato iniziato non già a seguito e a causa della diretta

ARRESTO BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA DIFENDE Leggi tutto »

AVVOCATO PER PROCESSI BANCAROTTA FRAUDOLENTA CASSAZIONE

AVVOCATO PER PROCESSI BANCAROTTA FRAUDOLENTA CASSAZIONE  AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA VICENZA MILANO PAVIA RAVENNA ROVIGO PADOVA FORLI CESENA  CHIAMA 051 6447838 SEDE  UNICA A BOLOGNA  Si analizzera’ ancora il difficile argomento della bancarotta fraudolenta o bancarotta fraudis, uno dei reati piu’ diffusi  e complessi l’orientamento giurisprudenziale prevalente prende le mosse dalla risalente pronuncia a Sezioni Unite

AVVOCATO PER PROCESSI BANCAROTTA FRAUDOLENTA CASSAZIONE Leggi tutto »

AVVOCATO ESPERTO CASSAZIONE PENALE ,I VIZI DELLA MOTIVAZIONE Quasi sempre un ricorso per cassazione penale viene accolto per problematiche inerenti a vizi quali illogicita’ della motivazione della sentenza impugnata.  

AVVOCATO ESPERTO CASSAZIONE PENALE ,I VIZI DELLA MOTIVAZIONEAvvocato Quasi sempre un ricorso per cassazione penale viene accolto per problematiche inerenti a vizi quali illogicita’ della motivazione della sentenza impugnata.   Premesso che i ricorsi in cassazione penale accolti sono veramente pochi, vuoi anche perché molti avvocati introducono motivi di fattoi n Cassazione e portano il

AVVOCATO ESPERTO CASSAZIONE PENALE ,I VIZI DELLA MOTIVAZIONE Quasi sempre un ricorso per cassazione penale viene accolto per problematiche inerenti a vizi quali illogicita’ della motivazione della sentenza impugnata.   Leggi tutto »

AVVOCATO ESPERTO RICORSI  CASSAZIONE PENALE –CONCETTO DI ATTO SESSUALE

AVVOCATO ESPERTO RICORSI  CASSAZIONE PENALE –CONCETTO DI ATTO SESSUALE AVVOCATO PENALISTA COSA SI INTENDE PER ATTO SESSUALE Avvocato penalista cesena. avvocato penalista forli, avvocato penalista Bologna, avvocato penalista Ravenna È stato più volte ripetuto, in dottrina ed in giurisprudenza, che, con il ricorso alla nozione di “atto sessuale”, il legislatore ha inteso superare le incertezze

AVVOCATO ESPERTO RICORSI  CASSAZIONE PENALE –CONCETTO DI ATTO SESSUALE Leggi tutto »

OPERE D’ARTE Come garantirsi e tutelarsi quando si vende o si compra un’opera d’arte?

OPERE D’ARTE CONTRAFFAZIONE CASSAZIONE PENALE La fattispecie di cui all’art. 127 Dlgs 490/99 (ora trasfusa nell’art. 178, c.1, lett. b), del D.Lgs. n. 42 del 2004) è volta innanzitutto a tutelare il mercato delle opere d’arte, e quindi il patrimonio artistico e culturale, punendo la presenza e la circolazione in esso di “falsi”, per cui

OPERE D’ARTE Come garantirsi e tutelarsi quando si vende o si compra un’opera d’arte? Leggi tutto »

bancarotta dell’amministratore di fatto, prova ,contratto accollo

bancarotta dell’amministratore di fatto, prova ,contratto accollo AVVOCATO PENALISTA DI COMPROVATA ESPERIENZA DIFENDE  BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE PER DISTRAZIONE   BOLOGNA MILANO, BERGAMO, COMO BRESCIA PAVIA  ROVIGO VICENZA  TREVISO PADOVA RAVENNA FORLI CSENA RIMINI PESARO  PRENDI APPUNTAMENTO NO GRATUITO PATROCINIO NON FACCIO GRATUITO PATROCINIO  BANCAROTTA AMMINISTRATORE DI FATTO I destinatari delle norme di cui agli artt. 216

bancarotta dell’amministratore di fatto, prova ,contratto accollo Leggi tutto »

3000 EURO MESE MANTENIMENTO FIGLIA 5 ANNI??? AVVOCATO DIVORZISTA BOLOGNA

3000 EURO MESE FIGLIA 5 ANNI??? AVVOCATO DIVORZISTA SEPARAZIONI ,DIVORZI BOLOGNA? AVVOCATO SERGIO ARMAROLI  051 6447838 Il provvedimento di revisione dell’assegno di mantenimento dei figli sia minorenni che maggiorenni non autosufficienti postula, quindi, non soltanto l’accertamento di una sopravvenuta modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, ma anche la sua idoneità a mutare il pregresso

3000 EURO MESE MANTENIMENTO FIGLIA 5 ANNI??? AVVOCATO DIVORZISTA BOLOGNA Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE dell’attenuante di minore gravità

VIOLENZA SESSUALE dell’attenuante di minore gravità “ai fini della concedibilità dell’attenuante di minore gravità, assumono rilievo una serie di indici, segnatamente riconducibili, attesa la “ratio” della previsione normativa, al grado di coartazione esercitato sulla vittima, alle condizioni fisiche e mentali di quest’ultima, alle caratteristiche psicologiche, valutate in relazione all’età, all’entità della compressione della libertà sessuale

VIOLENZA SESSUALE dell’attenuante di minore gravità Leggi tutto »

MARIJUANA CANAPA INDIANA COLTIVAZIONE OFFENSIVITA’ CASSAZIONE

MARIJUANA CANAPA INDIANA COLTIVAZIONE OFFENSIVITA’ CASSAZIONE avvocato penalista Bologna, avvocato penalista forli,avvocato penalista ravenna  COLTIVAZIONE NON AUTORIZZATA di piante dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti Ai fini della configurabilità del reato di coltivazione non autorizzata di piante dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti,è infatti necessario accertare la concreta offensività della condotta e cioè l’effettiva capacità

MARIJUANA CANAPA INDIANA COLTIVAZIONE OFFENSIVITA’ CASSAZIONE Leggi tutto »

AVVOCATO BOLOGNA TRUFFA CONTRATTUALE QUANDO E’ INADEMPIMENTO E QUANDO TRUFFA CONTRATTUALE ?

AVVOCATO BOLOGNA TRUFFA CONTRATTUALE QUANDO E’ INADEMPIMENTO E QUANDO TRUFFA CONTRATTUALE ? Si resta nell’ambito civilistico del mero inadempimento tutte le volte in cui, a base dell’inadempimento, non ci sia alcuna volontà frodatoria da parte del debitore nel momento in cui assuma l’obbligazione. Si rientra, invece, in ambito penalistico in tutti i casi in cui

AVVOCATO BOLOGNA TRUFFA CONTRATTUALE QUANDO E’ INADEMPIMENTO E QUANDO TRUFFA CONTRATTUALE ? Leggi tutto »

ARCHIVIAZIONE  OPPOSIZIONE  PENALE AVVOCATO PENALISTA QUALI POTERI DEL GIUDICE INDAGINI PRELIMINARI IN UNA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE? POTERI GIUDICE INDAGINI PRELIMINARI IN RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE PM:

ARCHIVIAZIONE  OPPOSIZIONE  PENALE AVVOCATO PENALISTA QUALI POTERI DEL GIUDICIE INDAGINI PRELIMINARI IN UNA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE? POTERI GIUDICE INDAGINI PRELIMINARI IN RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE PM: “costituisce atto abnorme, in quanto esorbita dai poteri del giudice per le indagini preliminari, sia l’ordine d’imputazione coatta emesso nei confronti di persona non indagata, sia quello emesso nei confronti

ARCHIVIAZIONE  OPPOSIZIONE  PENALE AVVOCATO PENALISTA QUALI POTERI DEL GIUDICE INDAGINI PRELIMINARI IN UNA RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE? POTERI GIUDICE INDAGINI PRELIMINARI IN RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE PM: Leggi tutto »

ART  2635 CC E CONTROLLO AMMINISTRATORI DA PARTE SOCI Il diritto di querela nei reati societari: profili generali. — 2.1. Il diritto di querela e le false comunicazioni sociali in danno delle società, dei soci o dei creditori (art. 2621-bis, comma 2, c.c.). — 2.2. Il diritto di querela e l’impedito controllo (art. 2625 c.c.).

ART  2635 CC E CONTROLLO AMMINISTRATORI DA PARTE SOCI   Una delle novità introdotte dalla riforma dei reati societari, operata dal d.lgs. 11 aprile 2002, n. 61, è senza dubbio rappresentata dalla subordinazione della procedibilità di molte fattispecie all’esercizio del diritto di querela (2), con la conseguente attenuazione di fatto per tali figure delittuose del

ART  2635 CC E CONTROLLO AMMINISTRATORI DA PARTE SOCI Il diritto di querela nei reati societari: profili generali. — 2.1. Il diritto di querela e le false comunicazioni sociali in danno delle società, dei soci o dei creditori (art. 2621-bis, comma 2, c.c.). — 2.2. Il diritto di querela e l’impedito controllo (art. 2625 c.c.). Leggi tutto »

TACHIGRAFO CAMION ATTENZIONE ATTENZIONE

TACHIGRAFO CAMION ATTENZIONE ATTENZIONE l’art. 437 c.p. punisce chi omette di collocare, rimuove, danneggia o comunque manomette, mentre l’art. 179 C.d.S. solo chi circola o chi mette in circolazione, come titolare della licenza di trasporto, punendoli anche se non sono autori della manomissione, diversamente dalla norma codicistica, o anche se non sono a conoscenza della stessa.

TACHIGRAFO CAMION ATTENZIONE ATTENZIONE Leggi tutto »