denunce querele Bologna

avvocato esperto denunce querele a bologna, redazione di querele denunce, difesa querelati e Avvocato penalista Bologna esperto Redazione La denuncia scritta da un difensore è solitamente accompagnata dalla nomina dello stesso il che implica che ogni notizia che deve esser notificata alla persona offesa lo sarà presso lo Studio del difensore con ogni garanzia di conoscenza/conoscibilità della notizia stessa;

CHIAMA SOLO DI PERSONA POSSIAMO DISCUTERE  LA TUA POSIZIONE IN MODO APPROFONDITO IL PENALE E’ UNA COSA MOLTO SERIA E DELICATA

051 6447838

Avvocato Penalista Esperto a Bologna: Difesa Penale 

Avvocato Penalista Esperto a Bologna: Difesa Penale  Cerchi un avvocato penalista esperto a Bologna per affrontare un procedimento penale complesso? Hai ricevuto una querela, una citazione a giudizio, un avviso di garanzia o sei già indagato o imputato in un processo penale? Quando in gioco c’è la libertà personale o l’onore, è fondamentale affidarsi a […]

Avvocato Penalista Esperto a Bologna: Difesa Penale  Leggi tutto »

denunce querela bologna

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico Ciò che rileva é unicamente che l’espletamento dell’esame venga in tale ipotesi legittimamente eseguito mediante etilometro rispondente ai requisiti di cui all’art. 379, Reg. Cod. Strada (cfr. Sez. 4, Sez. 4, Sentenza n. 5442 dell’11/01/2019, ric. Costantini).

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico Leggi tutto »

PENALISTA BOLOGNA FORLI RAVENNA CASS SEZ  UNITE

In ordine alla seconda questione, un orientamento, certamente prevalente, ritiene che il mero silenzio delle parti, che non abbiano esplicitamente richiesto di procedere alla rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale o formulato opposizione alla lettura ex articolo 511 c.p.p. dei verbali di dichiarazioni rese dinanzi al giudice diversamente composto, possa essere interpretato (pur in difetto di un provvedimento che detta

PENALISTA BOLOGNA FORLI RAVENNA CASS SEZ  UNITE Leggi tutto »

DIFFAMAZIONE FACEBOOK – DIFFAMAZIONE BOLOGNA  

DIFFAMAZIONE FACEBOOK-DIFFAMAZIONE BOLOGNA La diffamazione è un reato previsto dall’articolo 595 del codice penale italiano, che punisce chiunque “comunicando con più persone offende l’altrui reputazione”. La diffamazione su Facebook si configura quando una persona pubblica un post o un commento che contiene delle accuse o delle insinuazioni false o denigratorie nei confronti di un’altra persona,

DIFFAMAZIONE FACEBOOK – DIFFAMAZIONE BOLOGNA   Leggi tutto »

MODENA CASTELFRANCO EMILIA INCIDENTE RISARCIMENTO

MODENA REGGIO EMILIA CASTELFRANCO EMILIA INCIDENTE MORTALE RISARCIMENTO PARLA CON L ‘AVVOCATO 051 6447838   3358174816  051 6447838  3358174816 VITTIMA DI GRAVE INCIDENTE O UN TUO CONGIUNTO E’ VITTIMA DI UN INCIDENTE MOrTALE  OTTIENi IL GIUSTO DANNO CHIAMA L’AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838 Sul piano del diritto positivo, l’ordinamento riconosce e disciplina  (soltanto) le fattispecie

MODENA CASTELFRANCO EMILIA INCIDENTE RISARCIMENTO Leggi tutto »

Successioni BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO CAPACE

SUCCESSIONI BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO L’ avv. Sergio Armaroli con passione e impegno si dedica alla tutela delle persone e soggetti che hanno problematiche di eredita’ internazionale, Successioni BOLOGNA  Rivolgersi ad Avvocati esperti in successioni e in questioni ereditarie è senza dubbio una decisione consigliabile quando, all’indomani della scomparsa di un proprio caro, si è coinvolti

Successioni BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO CAPACE Leggi tutto »

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica     Giova ricordare in questa sede che il

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica Leggi tutto »

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti  

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Emilia-Romagna     AFFRETTATI URGENTE SUBITO CHIAMA NON ASPETTARE 051 6447838   Sezione Giurisdizionale Sentenza 24 giugno – 20 agosto 2015, n. 106 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE Emilia Romagna composta

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Leggi tutto »

Reati tributari – Utilizzo di fatture false “autoprodotte” –  Reato di dichiarazione fraudolenta

Reati tributari – Utilizzo di fatture false “autoprodotte” –  Reato di dichiarazione fraudolenta l’utilizzazione di fatture e documenti analoghi relativi a operazioni inesistenti e, dall’altro (art. 3), una falsa rappresentazione nelle scritture contabili obbligatorie congiunta con l’utilizzo di mezzi fraudolenti idonei a ostacolare l’accertamento, nonché la previsione di una soglia minima di punibilità TRIBUNALE MILANO,

Reati tributari – Utilizzo di fatture false “autoprodotte” –  Reato di dichiarazione fraudolenta Leggi tutto »

Avvocato penalista per processi penali a Bologna: come scegliere il difensore giusto

Avvocato penalista per processi penali a Bologna: come scegliere il difensore giusto Affrontare un procedimento penale è una delle esperienze più difficili e delicate che una persona possa vivere. In questi momenti, è fondamentale poter contare su un avvocato penalista esperto in processi penali a Bologna, capace di offrire assistenza legale qualificata, tempestiva ed efficace.

Avvocato penalista per processi penali a Bologna: come scegliere il difensore giusto Leggi tutto »

Tardiva richiesta di fallimento da parte degli amministratori ? 5 SEGRETI DIFESA Bancarotta Reati societari;

Tardiva richiesta di fallimento da parte degli amministratori – Bancarotta impropria TRIBUNALE MILANO, TRIBUNALE PAVIA, TRIBUNALE VENEZIA, TRIBUNALE VICENZA, TRIBUNALE TREVISO , TRIBUNALE MONZA,TRIBUNALE BERGAMO, TRIBUNALE BRESCIA, CORTE APPELLO VENEZIA, CORTE APPELLO BOLOGNA, CORTE APPELLO MILANO, CORTE APPELLO GENOVA,CORTE APPELLO TORINO CORTE APPELLO BRESCIAosservandosi a tale proposito che dal bilancio e dalla relazione emergeva l’intento

Tardiva richiesta di fallimento da parte degli amministratori ? 5 SEGRETI DIFESA Bancarotta Reati societari; Leggi tutto »

Il ritiro di una  querela  penale

Il ritiro di una  querela  penale La querela si sostanzia nella manifestazione di volontà della persona offesa che si proceda in ordine ad un fatto previsto dalla legge come reato (art. 336 c.p.p.). Può essere presentata per iscritto o, anche oralmente: – per iscritto, in tal caso può essere consegnata brevi manu, oppure spedita a mezzo raccomandata

Il ritiro di una  querela  penale Leggi tutto »

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale I giudici di legittimità hanno sostenuto che per potersi configurare il reato di rapina impropria ex art 628 c.p. è necessaria la sussistenza di un rapporto di immediatezza tra la sottrazione e la violenza usata per assicurarsi l´impunità (Cass. sez. 5, n.

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale Leggi tutto »

Attentati alla sicurezza degli impianti di energia elettrica e del gas ovvero delle pubbliche comunicazioni-Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (1).

Attentati alla sicurezza degli impianti di energia elettrica e del gas ovvero delle pubbliche comunicazioni. LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE che nell’ipotesi in cui il fatto illecito si configuri come reato il danno non patrimoniale è risarcibile nella sua più ampia accezione di danno determinato da lesioni di interessi inerenti alla persona non connotati da

Attentati alla sicurezza degli impianti di energia elettrica e del gas ovvero delle pubbliche comunicazioni-Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (1). Leggi tutto »

DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK

FACEBOOK ,DIFFAMAZIONE, DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK La diffamazione su FacebOok resta ed è una cosa  assai insidiosa. Infatti mediante facebook una persona ha normalmente  sul proprio profilo le persone che gli interessano, normalmente infatti si chiede l’amicizia a persone conosciute e che spesso sono amici anche nella vita reale. Per la prova della diffamazione serve quanto

DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK Leggi tutto »

Reati fiscali avvocato esperto bologna cesena ravenna forli imola – Misure di prevenzione personali e patrimoniali – Confisca – Presupposti applicativi – Pericolosità sociale – Sussistenza – Mancanza di condanna o di accertamento definitivo pericoloso – Soggetto dedito come pratica comune di vita a condotte perturbatrici dell’ordine economico

Reati fiscali avvocato esperto bologna cesena ravenna forli imola – Misure di prevenzione personali e patrimoniali – Confisca – Presupposti applicativi – Pericolosità sociale – Sussistenza – Mancanza di condanna o di accertamento definitivo pericoloso – Soggetto dedito come pratica comune di vita a condotte perturbatrici dell’ordine economico (Sez. 5 del 6/12/2016, Malara e Sez.

Reati fiscali avvocato esperto bologna cesena ravenna forli imola – Misure di prevenzione personali e patrimoniali – Confisca – Presupposti applicativi – Pericolosità sociale – Sussistenza – Mancanza di condanna o di accertamento definitivo pericoloso – Soggetto dedito come pratica comune di vita a condotte perturbatrici dell’ordine economico Leggi tutto »

art 600 ter possibili attenuanti TRIB BOLOGNA corte costituzionale adita

TRIBUNALE PENALE BOLOGNA :sollevata questione di legittimità costituzionale MANCA ATTENUANTE PER CASI MINORE GRAVITA’ I FATTI CONTESTATI Del delitto previsto e  punito  dagli  articoli  81  cpv.  e 600-ter c.p., perche’  con  piu’  azioni  esecutive  di  un  medesimo disegno  criminoso  compiute  in  un  medesimo  contesto  temporaneo, utilizzando l’utenza telefonica (e dati) …, intestata al padre  …

art 600 ter possibili attenuanti TRIB BOLOGNA corte costituzionale adita Leggi tutto »

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto di sequestro preventivo – Individuazione specifica dei beni sottoposti al vincolo – Necessità – Non sussiste – Possibilità di individuazione dei beni ad opera degli organi deputati alla esecuzione del provvedimento

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto di sequestro preventivo – Individuazione specifica dei beni sottoposti al vincolo – Necessità – Non sussiste – Possibilità di individuazione dei beni ad opera degli organi deputati alla esecuzione del provvedimento Leggi tutto »

Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Attività di gestione rifiuti non autorizzata – Articolo 256 decreto legislativo 152 del 2006 – Sequestro preventivo – Presupposti – Articoli 324 e 582 cpp – Criteri Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Se, in tema di misure cautelari reali, la richiesta di riesame puo’ essere presentata, ai sensi dell’articolo 324 cod. proc. pen., oltre che nella cancelleria del tribunale del capoluogo della provincia nella quale ha sede l’ufficio che ha emesso il provvedimento impugnato, anche nella cancelleria del tribunale o del giudice di pace del luogo in cui si trovano le parti private o i difensori, diverso da quello in cui fu emesso il provvedimento, ovvero davanti a un agente consolare all’estero”.

Se, in tema di misure cautelari reali, la richiesta di riesame puo’ essere presentata, ai sensi dell’articolo 324 cod. proc. pen., oltre che nella cancelleria del tribunale del capoluogo della provincia nella quale ha sede l’ufficio che ha emesso il provvedimento impugnato, anche nella cancelleria del tribunale o del giudice di pace del luogo in cui

Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Attività di gestione rifiuti non autorizzata – Articolo 256 decreto legislativo 152 del 2006 – Sequestro preventivo – Presupposti – Articoli 324 e 582 cpp – Criteri Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Se, in tema di misure cautelari reali, la richiesta di riesame puo’ essere presentata, ai sensi dell’articolo 324 cod. proc. pen., oltre che nella cancelleria del tribunale del capoluogo della provincia nella quale ha sede l’ufficio che ha emesso il provvedimento impugnato, anche nella cancelleria del tribunale o del giudice di pace del luogo in cui si trovano le parti private o i difensori, diverso da quello in cui fu emesso il provvedimento, ovvero davanti a un agente consolare all’estero”. Leggi tutto »

Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa –

Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa – Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa – Legge Gelli-Bianco – Linee guida – Ambito di applicazione Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|22 febbraio 2018| n. 8770 AVVOCATO BOLOGNA  CREMONA BERGAMO PAVIA BRESCIA   L’interpretazione letterale della riforma induce a ritenere che la nuova

Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa – Leggi tutto »

TRIBUNALE VICENZA BANCAROTTA :  sistematico inadempimento delle obbligazioni fiscali e previdenziali

TRIBUNALE VICENZA BANCAROTTA :  sistematico inadempimento delle obbligazioni fiscali e previdenziali il sistematico e protratto inadempimento delle obbligazioni fiscali e previdenziali, quale frutto di una consapevole scelta gestionale degli amministratori, integra gli estremi delle “operazioni dolose” quando determina un prevedibile aumento dell’esposizione debitoria della società nei confronti dell’erario e degli enti previdenziali, tale da condurre

TRIBUNALE VICENZA BANCAROTTA :  sistematico inadempimento delle obbligazioni fiscali e previdenziali Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

1BANCAROTTA FRAUDOLENTA 2 DIFENDE 3 MILANO BOLOGNA VENEZIA

BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO , ESPERTO DIFENDE MELANO BOLOGNA VENEZIA la sussistenza dell’elemento soggettivo sulla base del richiamo all’assoluzione dell’imputato dai fatti di bancarotta patrimoniale con “formula dubitativa”: “il fatto che l’imputato sia stato assolto con formula dubitativa dalle ipotesi di distrazione in mancanza di prova certa al riguardo” induce il giudice di appello a ritenere

1BANCAROTTA FRAUDOLENTA 2 DIFENDE 3 MILANO BOLOGNA VENEZIA Leggi tutto »

Art. 570 c.p. – Violazione degli obblighi di assistenza familiare

Art. 570 c.p. – Violazione degli obblighi di assistenza familiare Chiunque, abbandonando il domicilio domestico, o comunque serbando una condotta contraria all’ordine o alla morale delle famiglie, si sottrae agli obblighi di assistenza inerenti alla responsabilità genitoriale o alla qualità di coniuge, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa

Art. 570 c.p. – Violazione degli obblighi di assistenza familiare Leggi tutto »

Lesioni personali aggravate – AVVOCATO PENALE CASSAZIONE BOLOGNA Stato di flagranza – Configurabilità – Atto di commissione del reato – Non sussistenza della condizione di quasi flagranza – Inseguimento dell’indagato da parte della polizia giudiziaria – Inizio e non seguito – Cause – Diretta percezione dei fatti – Acquisizione GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|21 settembre 2016| n. 39131  

Lesioni personali aggravate – AVVOCATO PENALE CASSAZIONE BOLOGNA Stato di flagranza – Configurabilità – Atto di commissione del reato – Non sussistenza della condizione di quasi flagranza – Inseguimento dell’indagato da parte della polizia giudiziaria – Inizio e non seguito – Cause – Diretta percezione dei fatti – Acquisizione GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|21 settembre

Lesioni personali aggravate – AVVOCATO PENALE CASSAZIONE BOLOGNA Stato di flagranza – Configurabilità – Atto di commissione del reato – Non sussistenza della condizione di quasi flagranza – Inseguimento dell’indagato da parte della polizia giudiziaria – Inizio e non seguito – Cause – Diretta percezione dei fatti – Acquisizione GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|21 settembre 2016| n. 39131   Leggi tutto »