tribunale Bologna

denunce querela bologna

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico Ciò che rileva é unicamente che l’espletamento dell’esame venga in tale ipotesi legittimamente eseguito mediante etilometro rispondente ai requisiti di cui all’art. 379, Reg. Cod. Strada (cfr. Sez. 4, Sez. 4, Sentenza n. 5442 dell’11/01/2019, ric. Costantini). […]

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico Leggi tutto »

PENALISTA BOLOGNA FORLI RAVENNA CASS SEZ  UNITE

In ordine alla seconda questione, un orientamento, certamente prevalente, ritiene che il mero silenzio delle parti, che non abbiano esplicitamente richiesto di procedere alla rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale o formulato opposizione alla lettura ex articolo 511 c.p.p. dei verbali di dichiarazioni rese dinanzi al giudice diversamente composto, possa essere interpretato (pur in difetto di un provvedimento che detta

PENALISTA BOLOGNA FORLI RAVENNA CASS SEZ  UNITE Leggi tutto »

OMICIDIO STRADALE ASSORBE  STATO GUIDA STATO EBREZZA ?

OMICIDIO STRADALE ASSORBE  STATO EBREZZA ? AVVOCATO PER DIFESA  VITTIME E IMPUTATI OMICIDIO STRADALE BOLOGNA FIRENZE PADOVA RAVENNA RIMINI CESENA  VICENZA TREVISO 051 6447838 L’omicidio stradale è un reato previsto dall’art. 589-bis del Codice Penale italiano. Esso consiste nella morte di una persona causata da un’altra persona che guida un veicolo a motore in violazione

OMICIDIO STRADALE ASSORBE  STATO GUIDA STATO EBREZZA ? Leggi tutto »

PROCESSO PENALE RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO BOLOGNA -CHIAMAMI SUBITO

  PROCESSO PENALE RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO BOLOGNA -CHIAMAMI SUBITO         Non dà luogo a nullità della richiesta di rinvio a giudizio, ai sensi dell’art. 416, comma 1, c.p.p., il fatto che l’invito all’imputato a presentarsi per rendere l’interrogatorio da lui richiesto a seguito dell’avviso previsto dall’art. 416 bis c.p.p. non sia

PROCESSO PENALE RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO BOLOGNA -CHIAMAMI SUBITO Leggi tutto »

ALCOLTEST IL PM DEVE PROVARE TARATURA STRUMENTO

ALCOLTEST IL PM DEVE PROVARE TARATURA in tema di guida in stato di ebbrezza, allorquando l’alcoltest risulti positivo costituisce onere della difesa dell’imputato fornire una prova contraria a detto accertamento quale, ad esempio, la sussistenza di vizi dello strumento utilizzato, oppure l’utilizzo di una errata metodologia nell’esecuzione dell’aspirazione, non potendosi essa limitare a richiedere il

ALCOLTEST IL PM DEVE PROVARE TARATURA STRUMENTO Leggi tutto »

ecobonus pericoli penali e civili

640 CP :TRUFFA, TRUFFA CONTRATTUALE

Il reato di truffa è disciplinato dall’art. 640 del Codice Penale Italiano. Si tratta di un reato contro il patrimonio che viene commesso da chi, mediante artifizi o raggiri, induce qualcuno in errore, procurandosi un ingiusto profitto con altrui danno. Elementi costitutivi del reato di truffa: Artifizi o raggiri: Il truffatore utilizza inganni o mezzi

640 CP :TRUFFA, TRUFFA CONTRATTUALE Leggi tutto »

MODENA CASTELFRANCO EMILIA INCIDENTE RISARCIMENTO

MODENA REGGIO EMILIA CASTELFRANCO EMILIA INCIDENTE MORTALE RISARCIMENTO PARLA CON L ‘AVVOCATO 051 6447838   3358174816  051 6447838  3358174816 VITTIMA DI GRAVE INCIDENTE O UN TUO CONGIUNTO E’ VITTIMA DI UN INCIDENTE MOrTALE  OTTIENi IL GIUSTO DANNO CHIAMA L’AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838 Sul piano del diritto positivo, l’ordinamento riconosce e disciplina  (soltanto) le fattispecie

MODENA CASTELFRANCO EMILIA INCIDENTE RISARCIMENTO Leggi tutto »

La Responsabilità delle Case di Cura nel Fornire Cure di Qualità

La Responsabilità delle Case di Cura nel Fornire Cure di Qualità Le case di cura svolgono un ruolo cruciale nella società, fornendo assistenza e cure a coloro che ne hanno bisogno. Tuttavia, con il crescente numero di strutture sanitarie e la complessità delle cure offerte, la questione della responsabilità delle case di cura è diventata

La Responsabilità delle Case di Cura nel Fornire Cure di Qualità Leggi tutto »

APPELLO PENALE CORTE APPELLO BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA

APPELLO PENALE CORTE APPELLO BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA LO SAI CHE L’APPELLO E’ L’ULTIMO GRADO DI MERITO?     soggetti che possono proporre appello avverso i capi penali della sentenza sono il PM e l’imputato. In questo ultimo caso tuttavia opera il divieto della reformatio in pejus. Il giudice quindi potrà statuire solo a vantaggio dell’imputato o,

APPELLO PENALE CORTE APPELLO BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA

PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA Sin dall’inizio della carriera ho sempre avuto modo di confrontarmi professionalmente con casi di maltrattamenti in famiglia, lesioni, violenza sessuale, anche contro minorenni, rivestendo il legale sia dell’indagato/imputato, sia delle persone offese PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA 051 6447838 PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA PENALISTA

PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA Leggi tutto »

Successioni BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO CAPACE

SUCCESSIONI BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO L’ avv. Sergio Armaroli con passione e impegno si dedica alla tutela delle persone e soggetti che hanno problematiche di eredita’ internazionale, Successioni BOLOGNA  Rivolgersi ad Avvocati esperti in successioni e in questioni ereditarie è senza dubbio una decisione consigliabile quando, all’indomani della scomparsa di un proprio caro, si è coinvolti

Successioni BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO CAPACE Leggi tutto »

TRUFFE ONLINE ORIENTAMENTI AVVOCATO ESPERTO

TRUFFE ONLINE ORIENTAMENTI il mancato rispetto da parte di uno dei contraenti delle modalità di esecuzione del contratto inizialmente concordate con l’altra parte, con condotte artificiose idonee a generare un danno con correlativo ingiusto profitto, integra l’elemento degli artifici e raggiri richiesti per la sussistenza del reato di cui all’art. 640 c.p. (e, in particolare, l’elemento

TRUFFE ONLINE ORIENTAMENTI AVVOCATO ESPERTO Leggi tutto »

CORTE CONTI GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE   

CORTE CONTI GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE    avvocato Bologna penale esperto   TITOLO IV  GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE    CAPO I  Questioni di massima e questioni di particolare importanza  Art. 114 (Deferimento della questione) Le sezioni giurisdizionali d’appello possono deferire alle sezioni riunite in sede giurisdizionale la soluzione di questioni di massima, d’ufficio

CORTE CONTI GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE    Leggi tutto »

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti  

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Emilia-Romagna     AFFRETTATI URGENTE SUBITO CHIAMA NON ASPETTARE 051 6447838   Sezione Giurisdizionale Sentenza 24 giugno – 20 agosto 2015, n. 106 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE Emilia Romagna composta

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Leggi tutto »

Il ritiro di una  querela  penale

Il ritiro di una  querela  penale La querela si sostanzia nella manifestazione di volontà della persona offesa che si proceda in ordine ad un fatto previsto dalla legge come reato (art. 336 c.p.p.). Può essere presentata per iscritto o, anche oralmente: – per iscritto, in tal caso può essere consegnata brevi manu, oppure spedita a mezzo raccomandata

Il ritiro di una  querela  penale Leggi tutto »

SPACCIO STUPEFACENTI BOLOGNA , AVVOCATO PENALE DIFENDE INDAGATI Cass. pen., Sez. IV, Sent., (data ud. 05/04/2022) 02/05/2022, n. 16810

SPACCIO STUPEFACENTI BOLOGNA , AVVOCATO PENALE DIFENDE INDAGATI Cass. pen., Sez. IV, Sent., (data ud. 05/04/2022) 02/05/2022, n. 16810 Con sentenza del Tribunale di Roma del 16/12/2015 tanto il M. che la D.P. venivano condannati, all’esito di giudizio abbreviato, qualificati i fatti ai sensi del D.P.R. n. 309 del 1990, art. 73, comma 5, applicata

SPACCIO STUPEFACENTI BOLOGNA , AVVOCATO PENALE DIFENDE INDAGATI Cass. pen., Sez. IV, Sent., (data ud. 05/04/2022) 02/05/2022, n. 16810 Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

SEQUESTRO PENALE PER EQUIVALENTE CASS SEZ UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA

SEQUESTRO PENALE PER EQUIVALENTE CASS SEZ UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA dell’applicabilità al sequestro, nella specie operato, dei limiti di pignorabilità di cui all’art. 545 cod. proc. civ immutato il punto sollevato con i motivi dell’appello cautelare, ovvero quello dell’applicabilità al sequestro, nella specie operato, dei limiti di pignorabilità di cui all’art. 545 cod. proc. civ., legittima

SEQUESTRO PENALE PER EQUIVALENTE CASS SEZ UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA Leggi tutto »

BOLOGNA RISOLVI ORA AVVOCATI DIVORZISTI, AVVOCATI MATRIMONIALISTI, AVVOCATI SEPARAZIONE CONSENSUALE-BOLOGNA Articolo 151  Separazione giudiziale

BOLOGNA RISOLVI ORA AVVOCATI DIVORZISTI, AVVOCATI MATRIMONIALISTI, AVVOCATI SEPARAZIONE CONSENSUALE-BOLOGNA Separazione legale BOLOGNA. BOLOGNA SEPARAZIONI   Appena si intende avviare una pratica per la separazione coniugale, è bene tener presente le molteplici implicazioni di carattere personale e patrimoniale che occorre affrontare.     Il diritto di famiglia disciplina i rapporti familiari in genere, dai rapporti

BOLOGNA RISOLVI ORA AVVOCATI DIVORZISTI, AVVOCATI MATRIMONIALISTI, AVVOCATI SEPARAZIONE CONSENSUALE-BOLOGNA Articolo 151  Separazione giudiziale Leggi tutto »

Concessione edilizia; accertamento di conformità; estinzione dei reati contravvenzionali; causa speciale di estinzione prevista dall’art. 45 del d.p.r. n. 380/2001; beneficiari; tutti i responsabili dell’abuso; permesso di costruire in sanatoria e variante; differenze. nozione di variante. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|5 marzo 2009| n. 9922

Concessione edilizia; accertamento di conformità; estinzione dei reati contravvenzionali; causa speciale di estinzione prevista dall’art. 45 del d.p.r. n. 380/2001; beneficiari; tutti i responsabili dell’abuso; permesso di costruire in sanatoria e variante; differenze. nozione di variante. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|5 marzo 2009| n. 9922   Il permesso di costruire rilasciato, ai sensi del d.P.R. n. 380

Concessione edilizia; accertamento di conformità; estinzione dei reati contravvenzionali; causa speciale di estinzione prevista dall’art. 45 del d.p.r. n. 380/2001; beneficiari; tutti i responsabili dell’abuso; permesso di costruire in sanatoria e variante; differenze. nozione di variante. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|5 marzo 2009| n. 9922 Leggi tutto »

Edilizia  Zone sismiche BOLOGNA TREVISO BERGAMO VARESE MONZA  

Edilizia – Zone sismiche BOLOGNA TREVISO BERGAMO VARESE MONZA  – Reato di cui all’art. 95 d.p.r. n. 380 del 2001 – Soggetti attivi – Proprietario committente dei lavori – Responsabilità omissiva – Presupposti. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|1 ottobre 2018| n. 43178 Il reato di cui all’art. 95 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, può essere commesso da chiunque violi o concorra a

Edilizia  Zone sismiche BOLOGNA TREVISO BERGAMO VARESE MONZA   Leggi tutto »

Reati fiscali avvocato esperto bologna cesena ravenna forli imola – Misure di prevenzione personali e patrimoniali – Confisca – Presupposti applicativi – Pericolosità sociale – Sussistenza – Mancanza di condanna o di accertamento definitivo pericoloso – Soggetto dedito come pratica comune di vita a condotte perturbatrici dell’ordine economico

Reati fiscali avvocato esperto bologna cesena ravenna forli imola – Misure di prevenzione personali e patrimoniali – Confisca – Presupposti applicativi – Pericolosità sociale – Sussistenza – Mancanza di condanna o di accertamento definitivo pericoloso – Soggetto dedito come pratica comune di vita a condotte perturbatrici dell’ordine economico (Sez. 5 del 6/12/2016, Malara e Sez.

Reati fiscali avvocato esperto bologna cesena ravenna forli imola – Misure di prevenzione personali e patrimoniali – Confisca – Presupposti applicativi – Pericolosità sociale – Sussistenza – Mancanza di condanna o di accertamento definitivo pericoloso – Soggetto dedito come pratica comune di vita a condotte perturbatrici dell’ordine economico Leggi tutto »

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto di sequestro preventivo – Individuazione specifica dei beni sottoposti al vincolo – Necessità – Non sussiste – Possibilità di individuazione dei beni ad opera degli organi deputati alla esecuzione del provvedimento

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto di sequestro preventivo – Individuazione specifica dei beni sottoposti al vincolo – Necessità – Non sussiste – Possibilità di individuazione dei beni ad opera degli organi deputati alla esecuzione del provvedimento Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

1BANCAROTTA FRAUDOLENTA 2 DIFENDE 3 MILANO BOLOGNA VENEZIA

BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO , ESPERTO DIFENDE MELANO BOLOGNA VENEZIA la sussistenza dell’elemento soggettivo sulla base del richiamo all’assoluzione dell’imputato dai fatti di bancarotta patrimoniale con “formula dubitativa”: “il fatto che l’imputato sia stato assolto con formula dubitativa dalle ipotesi di distrazione in mancanza di prova certa al riguardo” induce il giudice di appello a ritenere

1BANCAROTTA FRAUDOLENTA 2 DIFENDE 3 MILANO BOLOGNA VENEZIA Leggi tutto »

AVVOCATO PER REATO SPACCIO BOLOGNA

AVVOCATO PER REATO SPACCIO BOLOGNA Ho seguito cause in materia di stupefacenti di ogni tipo, a partire dalla detenzione di modiche quantità, ai casi più gravi. Fornisco sia assistenza anche relativamente alle risoluzioni alternative al processo ordinario, qualora la strategia difensiva renda opportuna tale scelta. Lo Studio, da sempre, si occupa di difesa di soggetti

AVVOCATO PER REATO SPACCIO BOLOGNA Leggi tutto »

Reati contro il patrimonio AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA MINERBIO MALALBERGO ALTEDO  – Delitti – Truffa – Elemento oggettivo (materiale) – Artifici o raggiri – Elemento oggettivo – Artifici o raggiri – Silenzio maliziosamente serbato dall’agente su alcune circostanze – Idoneità ad integrare il raggiro o l’artificio – Sussistenza – Condizioni – Fattispecie. Gli artifizi o i raggiri richiesti per la sussistenza del reato di truffa possono consistere anche nel semplice silenzio maliziosamente serbato, su circostanze fondamentali ai fini della conclusione di un contratto, da chi abbia l’obbligo, anche in forza di una norma extra penale, di farle conoscere in quanto il comportamento dell’agente in tal caso non può ritenersi meramente passivo, ma artificiosamente preordinato a perpetrare l’inganno e a non consentire alla persona offesa di autodeterminarsi liberamente. (Fattispecie in cui il venditore di un immobile, nella fase delle trattative, aveva omesso di informare l’acquirente delle pretese accampate sul bene dai propri fratelli che, ove riconosciute fondate all’esito di un futuro giudizio, avrebbero comportato la restituzione dell’immobile anche da parte del terzo ove questi, nel frattempo, lo avesse acquistato).

Reati contro il patrimonio AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA MINERBIO MALALBERGO ALTEDO  – Delitti – Truffa – Elemento oggettivo (materiale) – Artifici o raggiri – Elemento oggettivo – Artifici o raggiri – Silenzio maliziosamente serbato dall’agente su alcune circostanze – Idoneità ad integrare il raggiro o l’artificio – Sussistenza – Condizioni – Fattispecie. Gli artifizi o i raggiri richiesti per la sussistenza del reato di truffa possono consistere anche

Reati contro il patrimonio AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA MINERBIO MALALBERGO ALTEDO  – Delitti – Truffa – Elemento oggettivo (materiale) – Artifici o raggiri – Elemento oggettivo – Artifici o raggiri – Silenzio maliziosamente serbato dall’agente su alcune circostanze – Idoneità ad integrare il raggiro o l’artificio – Sussistenza – Condizioni – Fattispecie. Gli artifizi o i raggiri richiesti per la sussistenza del reato di truffa possono consistere anche nel semplice silenzio maliziosamente serbato, su circostanze fondamentali ai fini della conclusione di un contratto, da chi abbia l’obbligo, anche in forza di una norma extra penale, di farle conoscere in quanto il comportamento dell’agente in tal caso non può ritenersi meramente passivo, ma artificiosamente preordinato a perpetrare l’inganno e a non consentire alla persona offesa di autodeterminarsi liberamente. (Fattispecie in cui il venditore di un immobile, nella fase delle trattative, aveva omesso di informare l’acquirente delle pretese accampate sul bene dai propri fratelli che, ove riconosciute fondate all’esito di un futuro giudizio, avrebbero comportato la restituzione dell’immobile anche da parte del terzo ove questi, nel frattempo, lo avesse acquistato). Leggi tutto »