Ottobre 2024

APPELLO AVVERSO CONDANNA PER REATI TRIBUTARI

APPELLO AVVERSO CONDANNA PER REATI TRIBUTARI   SEI CONDANNATO PER REATO TRIBUTARIO? DEVI APPELLARLO? CHIAMA AVVOCATO SERGIO ARMAROLI SUBITO 051 6447838     Per appellare una sentenza di condanna penale per reati tributari in Italia, bisogna seguire una procedura specifica che prevede diversi passaggi formali. Ecco una guida generale su come procedere: Valutare i motivi […]

APPELLO AVVERSO CONDANNA PER REATI TRIBUTARI Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE: TENTA DI BACIARE

VIOLENZA SESSUALE: TENTA DI BACIARE TENTA DI BACIARE VIOLENZA SESSUALE AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA SERGIO ARMAROLI   Come costantemente predicato da questa Corte di legittimità, ai fini del riconoscimento della diminuente per i casi di minore gravità di cui all’art. 609-bis, ultimo comma, c.p., deve farsi riferimento ad una valutazione globale del fatto, nella quale assumono

VIOLENZA SESSUALE: TENTA DI BACIARE Leggi tutto »

RECICLAGGIO E RICETTAZIONE QUALI DIFFERENZE?

RECICLAGGIO E RICETTAZIONE QUALI DIFFERENZE?   Come è noto, il delitto previsto dall’art. 648 c.p. configura, una struttura di reato a fattispecie plurima alternativa, che resta integrato dalla condotta di chi, al fine di procurare a sè o ad altri un profitto, non soltanto acquista, riceve od occulta beni provenienti da delitto, ma anche dalla

RECICLAGGIO E RICETTAZIONE QUALI DIFFERENZE? Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INFO

BANCAROTTA CASSAZIONE NECESSARIA IN APPELLO MOTIVAZIONE ADEGUATA

BANCAROTTA CASSAZIONE NECESSARIA IN APPELLO MOTIVAZIONE ADEGUATA “E’ infine solo il caso di rammentare che, come già precisato dalla Corte di Appello, ai fini della sussistenza del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale non è necessaria l’esistenza di un nesso causale tra i fatti di distrazione ed il successivo fallimento, essendo sufficiente che l’agente abbia cagionato il

BANCAROTTA CASSAZIONE NECESSARIA IN APPELLO MOTIVAZIONE ADEGUATA Leggi tutto »

Bancarotta documentale : necessità della prova del dolo specifico in capo all’imputato

Bancarotta documentale: necessità della prova del dolo specifico in capo all’imputato Bancarotta documentale : secondo  quanto stabilito dalla suprema Corte di Cassazione, nella bancarotta fraudolenta documentale occorre il dolo specifico AVVOCATO ESPERTO CASSAZIONE PENALE DIFENDE BANCAROTTA FRAUDOLENTA  VICENZA TREVISO PAVIA BOLOGNA MILANO BERGAMO MONZA BRESCIA RAVENNA FORLI CESENA BOLOGNA  PRENDI SUBITO UN APPUNTAMENTO CON AVVOCATO

Bancarotta documentale : necessità della prova del dolo specifico in capo all’imputato Leggi tutto »

La condotta di distrazione che configura il reato di bancarotta

La condotta di distrazione che configura il reato di bancarotta bancarotta per distrazione bancarotta per distrazione bancarotta per distrazione bancarotta per distrazione bancarotta per distrazione   Ma come puo’ essere dedotta la condotta di distrazione? Attenzione si incorre in bancarotta fraudolenta BANCAROTTA PER DISTRAZIONE: Per distrazione si intende ogni atto di disposizione patrimoniale preordinato a finalità diverse dall’attività

La condotta di distrazione che configura il reato di bancarotta Leggi tutto »

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ?

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ? CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ?   CURATORE SEQUESTRO PREVENTIVO CONFISCA: CON ordinanza in data 12.9.2019 il Tribunale di Salerno, adito in sede di appello cautelare, ha dichiarato inammissibile l’istanza presentata dalla Curatela Fallimentare della Società V. P. s.r.l.

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ? Leggi tutto »

non punibilità per particolare tenuità del fatto- corte costituzionale

non punibilità per particolare tenuità del fatto – corte costituzionale MOTIVO Ritenuto che il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale ordinario di Nuoro, con ordinanza del 20 marzo 2018, ha sollevato, in riferimento agli artt. 3, 111, secondo comma, e 112 della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale degli artt. 410-bis e 411, comma 1-bis,

non punibilità per particolare tenuità del fatto- corte costituzionale Leggi tutto »

      ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO CONNESSIONE REATO ITALIANO

            ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO CONNESSIONE REATO ITALIANO ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO la verifica della giurisdizione, che precede logicamente ogni altro tipo di indagine rimesso alla cognizione del giudice, ha carattere dinamico, dovendo il difetto di giurisdizione essere rilevato, anche di ufficio, in ogni

      ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO CONNESSIONE REATO ITALIANO Leggi tutto »

DIVORZIO ASSEGNO :VALIDI GLI ACCORDI TRA LE PARTI esclusione 570 cp

  DIVORZIO ASSEGNO :VALIDI GLI ACCORDI TRA LE PARTI La problematica se accordi transattivi che riducono l’assegno siano validi per non configurare il reato di cui all’art 570 cp   . Rilevava la Corte territoriale come la colpevolezza dell’imputato fosse stata provata dalle attendibili dichiarazioni rese dalla persona offesa e come fosse irrilevante che gli

DIVORZIO ASSEGNO :VALIDI GLI ACCORDI TRA LE PARTI esclusione 570 cp Leggi tutto »

ecobonus pericoli penali e civili

Risarcimento conviventi incidente mortale Il risarcimento danni da incidente mortale

Risarcimento conviventi incidente mortale Il risarcimento danni da incidente mortale I danni non patrimoniali da morte sono risarciti ai sensi dell’art. 2059 c.c. Essi consistono nei pregiudizi di carattere morale e nei turbamenti soggettivi ed esistenziali, conseguenti alla lesione di interessi costituzionalmente tutelati, sofferti dai congiunti e dai familiari conviventi con la vittima del sinistro stradale mortale.

Risarcimento conviventi incidente mortale Il risarcimento danni da incidente mortale Leggi tutto »

TENUITA DEL FATTO CORTE COSTITUZIONALE 2020

TENUITA DEL FATTO CORTE COSTITUZIONALE 2020 La norma censurata violerebbe gli evocati parametri nella parte in cui non consente l’applicazione della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto al reato di ricettazione attenuata da particolare tenuità previsto dall’art. 648, secondo comma, cod. pen. Sarebbe quindi irragionevole, alla luce dell’art. 3 Cost., che la

TENUITA DEL FATTO CORTE COSTITUZIONALE 2020 Leggi tutto »

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI NEL COMPUTER E CESTINO

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI REATO DI DETENZIONE PEDOPORNOGRAFIA :La condotta di chi detenga consapevolmente materiale pedopornografico, dopo esserselo procurato (art. 600 quater c.p.), configura un’ipotesi di reato commissivo permanente, la cui consumazione inizia con il procacciamento del materiale e si protrae per tutto il tempo in cui permane in capo all’agente la disponibilità del materiale. METTERE

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI NEL COMPUTER E CESTINO Leggi tutto »

ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’?

    ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’? ASSEGNO DIVORZILE   È noto che la Cassazione a Sezioni Unite nel 2018 è intervenuta sul tema, offrendo con la sentenza n. 18287 dell’ 11.7.2018 una rilettura fedele del dato normativo, che si pone sostanzialmente come una “terza via” rispetto al diritto vivente formatosi a partire

ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’? Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838 AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA Avvocato Bologna Sergio Armaroli opera su tutto il territorio nazionale ed ha maturato, attraverso la gestione di controversie importanti, una particolare esperienza (sia nella fase giudiziale che stragiudiziale), nell’ambito del diritto civile, commerciale, fallimentare e diritto

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA Leggi tutto »

STALKING QUERELA REVOCABILE ? 5 DIFENDITI 6 BOLOGNA 7 SUBITO

  STALKING QUERELA REVOCABILE ? il cambiamento delle abitudini di vita può essere un sintomo della condotta illecita ma non è un requisito essenziale” è errata in considerazione della stessa lettera dell’art. 612 bis c.p. che prevede come, per configurare il delitto di atti persecutori, alla condotta, reiterata, di minaccia o molestia, debba derivare uno

STALKING QUERELA REVOCABILE ? 5 DIFENDITI 6 BOLOGNA 7 SUBITO Leggi tutto »

MISURE CAUTELARI CARCERE INTERROGATORIO GARANZIA

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI PENALISTA CASSAZIONISTA 051 6447838   Fino alla dichiarazione di apertura del dibattimento, il giudice che ha deciso in ordine all’applicazione della misura cautelare, se non vi ha proceduto nel corso dell’udienza di convalida dell’arresto del fermo di indiziato di delitto, procede all’interrogatorio [64, 65, 141 bis] della persona in stato di custodia

MISURE CAUTELARI CARCERE INTERROGATORIO GARANZIA Leggi tutto »

DECODIFICAZIONE AD USO PRIVATO DI PROGRAMMI TELEVISIVI

DECODIFICAZIONE AD USO PRIVATO DI PROGRAMMI TELEVISIVI AD ACCESSO CONDIZIONATO, RENDENDO VISIBILI I CANALI SKY SENZA IL PAGAMENTO DEL CANONE, INTEGRA IL REATO PREVISTO DALL’ARTICOLO 171­OCTIES DELLA LEGGE 633/1941 SUL DIRITTO D’AUTORE. Secondo l’attuale normativa risponde del reato di cui all’art. 171-octies della L. n. 633 del 1941 chi guarda la TV satellitare senza il

DECODIFICAZIONE AD USO PRIVATO DI PROGRAMMI TELEVISIVI Leggi tutto »

Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia 

Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia  AVVOCATO SERGIO ARMAROLI DI BOLOGNA DIFENSORE ESPERTO DI REATI DI BANCAROTTA  Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia È punito con la reclusione da tre a dieci anni, se è dichiarato fallito, l’imprenditore, che: Bancarotta fraudolenta Art. 216

Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia  Leggi tutto »

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA In tema di attività medico-chirurgica, sebbene l’inadempimento dell’obbligo di acquisire il consenso informato del paziente sia autonomo rispetto a quello inerente al trattamento terapeutico (comportando la violazione dei distinti diritti alla libertà di autodeterminazione e alla salute), in ragione dell’unitarietà del rapporto giuridico tra medico e paziente – che si

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA Leggi tutto »

SPIARE CON SKIPE L’ AMANTE REATO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

  SPIARE CON SKIPE L’ AMANTE REATO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE A ciò può aggiungersi il riferimento a fortiori al principio di diritto affermato da questa Corte secondo cui, in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, non rileva la circostanza che le chiavi di accesso al sistema informatico protetto siano state comunicate

SPIARE CON SKIPE L’ AMANTE REATO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INFO

UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’?

  UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’?   L’udienza si svolge in camera di consiglio con la partecipazione necessaria del pubblico ministero e del difensore dell’imputato (1). Il giudice procede agli accertamenti relativi alla costituzione delle parti ordinando la rinnovazione degli avvisi, delle citazioni, delle comunicazioni e delle notificazioni di cui dichiara la nullità(2). Se

UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’? Leggi tutto »

ART 417 CPP RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO DEL PM

ART 417 CPP RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO DEL PM     La richiesta di rinvio a giudiziocontiene: a) le generalità dell’imputatoo le altre indicazioni personali che valgono a identificarlo nonché le generalità della persona offesa dal reato qualora ne sia possibile l’identificazione; b) l’enunciazione, in forma chiara e precisa, del fatto, delle circostanze aggravanti e di quelle che possono

ART 417 CPP RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO DEL PM Leggi tutto »