Sergio Armaroli

Difesa Penale Bologna per Imputazione di Stalking

Cosa si intende per imputazione di stalking? Il reato di stalking, disciplinato dall’art. 612-bis del Codice Penale, consiste in atti persecutori che provocano nella vittima un perdurante stato di ansia, paura, o che la costringono a modificare le proprie abitudini di vita. Gli atti tipici possono includere: Telefonate insistenti Appostamenti sotto casa o sul luogo […]

Difesa Penale Bologna per Imputazione di Stalking Leggi tutto »

PECULATO MILITARE E MALVERSAZIONE MILITARE Capo I  DEL PECULATO E DELLA MALVERSAZIONE MILITARE. 

  PECULATO MILITARE E MALVERSAZIONE MILITARE Cass. pen., 16 febbraio 1989 Il reato di peculato militare per distrazione, di cui all’art. 215 c. p. mil. pace (e quello di peculato comune, di cui all’art. 314 c. p.), si consuma in ogni caso di destinazione del bene pubblico a fine diverso da quello specifico originario, né

PECULATO MILITARE E MALVERSAZIONE MILITARE Capo I  DEL PECULATO E DELLA MALVERSAZIONE MILITARE.  Leggi tutto »

Cosa deve fare l'indagato dopo l'avviso 415-bis?

Studio Legale Penale Bologna per Reati contro la Persona

Studio Legale Penale Bologna per Reati contro la Persona: Difesa Efficace e Immediata Quando si affrontano accuse gravi come i reati contro la persona, scegliere il giusto studio legale penale a Bologna può fare la differenza tra una condanna ingiusta e una difesa vincente. Il nostro studio offre assistenza penale specializzata, concreta e tempestiva per

Studio Legale Penale Bologna per Reati contro la Persona Leggi tutto »

PADOVA ROVIGO BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DIFESA BANCAROTTA  TRIBUNALE APPELLO CASSAZIONE

Avvocato penalista Bologna difesa processo penale

Avvocato penalista Bologna difesa processo penale: come proteggere i tuoi diritti fin dall’inizio Affrontare un procedimento penale è una delle esperienze più complesse e delicate che una persona possa vivere.Se sei indagato o imputato, è fondamentale affidarti a un avvocato penalista Bologna difesa processo penale capace di offrirti un’assistenza tecnica immediata, competente e strategicamente efficace.

Avvocato penalista Bologna difesa processo penale Leggi tutto »

IL BULLISMO E’ STALKING   Ciò posto, va ribadito che, ai fini della rituale contestazione del delitto di cui all’art. 612-bis cod. pen. – che ha natura di reato abituale -, non si richiede che il capo di imputazione rechi la precisa indicazione del luogo e della data di ogni singolo episodio nel quale si sia concretato il compimento di atti persecutori, essendo sufficiente a consentire un’adeguata difesa la descrizione in sequenza dei comportamenti tenuti, la loro collocazione temporale di massima e gli effetti derivatine alla persona offesa (Sez. 5, n. 7544 del 25/10/2012 – dep. 15/02/2013, C, Rv. 255016).

    IL BULLISMO E’ STALKING   Ciò posto, va ribadito che, ai fini della rituale contestazione del delitto di cui all’art. 612-bis cod. pen. – che ha natura di reato abituale -, non si richiede che il capo di imputazione rechi la precisa indicazione del luogo e della data di ogni singolo episodio nel

IL BULLISMO E’ STALKING   Ciò posto, va ribadito che, ai fini della rituale contestazione del delitto di cui all’art. 612-bis cod. pen. – che ha natura di reato abituale -, non si richiede che il capo di imputazione rechi la precisa indicazione del luogo e della data di ogni singolo episodio nel quale si sia concretato il compimento di atti persecutori, essendo sufficiente a consentire un’adeguata difesa la descrizione in sequenza dei comportamenti tenuti, la loro collocazione temporale di massima e gli effetti derivatine alla persona offesa (Sez. 5, n. 7544 del 25/10/2012 – dep. 15/02/2013, C, Rv. 255016). Leggi tutto »

Avvocato penalista Bologna per incidente stradale penale: difesa legale in caso di sinistro con rilevanza penale

Avvocato penalista Bologna per incidente stradale penale: difesa legale in caso di sinistro con rilevanza penale La gestione di un incidente stradale con conseguenze penali rappresenta una delle questioni più delicate del diritto penale contemporaneo. Quando, in occasione di un sinistro, si verificano lesioni gravi, gravissime o la morte di una persona, il procedimento penale

Avvocato penalista Bologna per incidente stradale penale: difesa legale in caso di sinistro con rilevanza penale Leggi tutto »

avvocato penalista in aula

Avvocato penalista Bologna arresto reato penale: la tua difesa comincia ora.

Avvocato penalista Bologna arresto reato penale: la tua difesa comincia ora. Non aspettare, agisci subito per proteggere il tuo futuro. 051 6447838 Avvocato penalista Bologna appello penale condanna: come difendere i tuoi diritti dopo una sentenza sfavorevole Ricevere una condanna penale rappresenta uno dei momenti più drammatici nella vita di una persona. Tuttavia, una sentenza

Avvocato penalista Bologna arresto reato penale: la tua difesa comincia ora. Leggi tutto »

Avvocato penalista Bologna arresto reato penale: come difendersi subito

Avvocato penalista Bologna arresto reato penale: come difendersi subito Se ti trovi nella difficile situazione di un arresto per reato penale a Bologna, è fondamentale agire immediatamente rivolgendoti a un avvocato penalista Bologna arresto reato penale esperto e disponibile nell’urgenza. L’arresto per reato penale è un evento drammatico che può cambiare radicalmente la vita di

Avvocato penalista Bologna arresto reato penale: come difendersi subito Leggi tutto »

BANCAROTTA DIFESA DI AVVOCATO ESPERTO I BOLOGNA MiLANO VICENZA VENEZIA TRIBUNALE APPELLO

BANCAROTTA DIFESA DI AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA MiLANO VICENZA VENEZIA TRIBUNALE APPELLO Il tribunale collegiale penale è competente a giudicare i reati più gravi, tra cui rientra anche la bancarotta fraudolenta, prevista e punita dall’art. 216 del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Legge Fallimentare), ora confluito nel Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.lgs.

BANCAROTTA DIFESA DI AVVOCATO ESPERTO I BOLOGNA MiLANO VICENZA VENEZIA TRIBUNALE APPELLO Leggi tutto »

TAGS attendibilità avvocato che si occupa di diritto penale Avvocato Penalista Carta di Noto Circostanze attenuanti generiche codice di procedura penale codice penale consulenza legale corte di cassazione dichiarazioni dei minorenni diritto alla privacy diritto minorile diritto penale diritto processuale penale giurisprudenza inutilizzabilità legale legge italiana legge sulla privacy nullità protezione minori prova reato di abusi sessuali su minorenni ricorso per cassazione servizi legali violazione dei diritti dei minori

TESTAMENTO CIRCONVENZIONE INCAPACE PUBBLICAZIONE 

  TESTAMENTO CIRCONVENZIONE INCAPACE PUBBLICAZIONE          E’ sussistente il delitto di circonvenzione di incapace qualora la disposizione patrimoniale sia avvenuta per via testamentaria. Infatti, questa Corte ha già avuto modo di precisare che, quando il soggetto passivo affetto da minorazione psichica qualificante sia stato indotto alla redazione di un testamento olografo, sussiste

TESTAMENTO CIRCONVENZIONE INCAPACE PUBBLICAZIONE  Leggi tutto »

sospende l’esecuzione della pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena, non superiore a tre anni, anziché a quattro anni. dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 5, del codice di procedura penale, nella parte in cui si prevede che il pubblico ministero sospende l’esecuzione della pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena, non superiore a tre anni, anziché a quattro anni.

sospende l’esecuzione della pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena, non superiore a tre anni, anziché a quattro anni. dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 5, del codice di procedura penale, nella parte in cui si prevede che il pubblico ministero sospende l’esecuzione della pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena,

sospende l’esecuzione della pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena, non superiore a tre anni, anziché a quattro anni. dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 5, del codice di procedura penale, nella parte in cui si prevede che il pubblico ministero sospende l’esecuzione della pena detentiva, anche se costituente residuo di maggiore pena, non superiore a tre anni, anziché a quattro anni. Leggi tutto »

In tema di pornografia minorile, la sussistenza del reato di cui all’art. 600 ter c.p., comma 3, deve essere esclusa nel caso di semplice utilizzazione di programmi di file sharing che comportino nella rete internet l’acquisizione e la condivisione con altri utenti dei files contenenti materiale pedopornografico, solo quando difettino ulteriori elementi indicativi della volontà dell’agente di divulgare tale materiale,

In tema di pornografia minorile, la sussistenza del reato di cui all’art. 600 ter c.p., comma 3, deve essere esclusa nel caso di semplice utilizzazione di programmi di file sharing che comportino nella rete internet l’acquisizione e la condivisione con altri utenti dei files contenenti materiale pedopornografico, solo quando difettino ulteriori elementi indicativi della volontà

In tema di pornografia minorile, la sussistenza del reato di cui all’art. 600 ter c.p., comma 3, deve essere esclusa nel caso di semplice utilizzazione di programmi di file sharing che comportino nella rete internet l’acquisizione e la condivisione con altri utenti dei files contenenti materiale pedopornografico, solo quando difettino ulteriori elementi indicativi della volontà dell’agente di divulgare tale materiale, Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE VIA CHAT ESISTE ? AVVOCATO PENALE BOLOGNA

VIOLENZA SESSUALE VIA CHAT ESISTE ? AVVOCATO PENALE BOLOGNA PROCESSO PENALE BOLOGNA PROCESSO PENLE RAVENNA È stata inoltre ritenuta minaccia idonea anche quella di diffusione di materiale compromettente costituito da un fotomontaggio ritraente la vittima in pose oscene (Sez. III n. 34128, 12 ottobre 2006). VIOLENZA SESSUALE VIA CHAT ESISTE? Invero, costituisce principio consolidato quello

VIOLENZA SESSUALE VIA CHAT ESISTE ? AVVOCATO PENALE BOLOGNA Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE CONDANNATO MEDICO PER BACIO AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA   SEI INDAGATO O IMPUTATO PER VIOLENZA SESSUALE CHIAMAMI!!!    

VIOLENZA SESSUALE CONDANNATO MEDICO PER BACIO AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA UN BACIO VIOLENZA  SESSUALE LO DICE LA CORTE SUPREMA Con sentenza del 7 febbraio 2017, la Corte di appello di Bologna confermava la sentenza dell’8 luglio 2011, con cui il G.U.P. presso il Tribunale di Reggio Emilia aveva condannato Jo. An. Up. Ku. alla pena di

VIOLENZA SESSUALE CONDANNATO MEDICO PER BACIO AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA   SEI INDAGATO O IMPUTATO PER VIOLENZA SESSUALE CHIAMAMI!!!     Leggi tutto »

PEDOPORNOGRAFIA CASSAZIONE del reato di cui al capo B), art. 61 c.p., n. 9, artt. 56 e 81 c.p., art. 600-bis c.p., commi 2 e 3 Se ai fini dell’integrazione del reato di cui all’art. 600 ter c.p., comma 1, n. 1, con riferimento alla condotta di produzione del materiale pedopornografico, sia ancora necessario, stante la formulazione introdotta dalla L. 6 febbraio 2006, n. 38, l’accertamento del pericolo di diffusione del suddetto materiale, come richiesto dalla sentenza a Sezioni unite 31.5.2000 (dep. 5.7.2000), n. 13, confermata dalla giurisprudenza di questa Sezione, anche dopo la modifica normativa citata”.

    PEDOPORNOGRAFIA CASSAZIONE del reato di cui al capo B), art. 61 c.p., n. 9, artt. 56 e 81 c.p., art. 600-bis c.p., commi 2 e 3 Se ai fini dell’integrazione del reato di cui all’art. 600 ter c.p., comma 1, n. 1, con riferimento alla condotta di produzione del materiale pedopornografico, sia ancora

PEDOPORNOGRAFIA CASSAZIONE del reato di cui al capo B), art. 61 c.p., n. 9, artt. 56 e 81 c.p., art. 600-bis c.p., commi 2 e 3 Se ai fini dell’integrazione del reato di cui all’art. 600 ter c.p., comma 1, n. 1, con riferimento alla condotta di produzione del materiale pedopornografico, sia ancora necessario, stante la formulazione introdotta dalla L. 6 febbraio 2006, n. 38, l’accertamento del pericolo di diffusione del suddetto materiale, come richiesto dalla sentenza a Sezioni unite 31.5.2000 (dep. 5.7.2000), n. 13, confermata dalla giurisprudenza di questa Sezione, anche dopo la modifica normativa citata”. Leggi tutto »

EVASIONE FISCALE:INTERCETTAZIONI – CONCRETEZZA E ATTUALITA’ DEL PERICOLO – DISTRUZIONE CONTABILITA’ – SUSSISTENZA ESIGENZE CAUTELARI CUSTODIA IN CARCERE – INDAGATO – PRESUNTO EVASORE

INTERCETTAZIONI – CONCRETEZZA E ATTUALITA’ DEL PERICOLO – DISTRUZIONE CONTABILITA’ – SUSSISTENZA ESIGENZE CAUTELARI CUSTODIA IN CARCERE – INDAGATO – PRESUNTO EVASORE – Secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale, ai fini dell’applicazione o del mantenimento di una misura cautelare personale, il pericolo di inquinamento probatorio deve essere valutato con riferimento sia alle prove da acquisire sia

EVASIONE FISCALE:INTERCETTAZIONI – CONCRETEZZA E ATTUALITA’ DEL PERICOLO – DISTRUZIONE CONTABILITA’ – SUSSISTENZA ESIGENZE CAUTELARI CUSTODIA IN CARCERE – INDAGATO – PRESUNTO EVASORE Leggi tutto »

PRESCRIZIONE REATI TRIBUTARI AVVOCATO PENALE TRIBUTARIO BOLOGNA VICENZA TREVISO PADOVA ROVIGO

  PRESCRIZIONE REATI TRIBUTARI AVVOCATO PENALE TRIBUTARIO BOLOGNA VICENZA TREVISO PADOVA ROVIGO           . il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente del profitto ex art. 322 ter c.p. derivante dalla commissione di un determinato reato può essere applicato anche ai beni acquistati dall’indagato/imputato in epoca antecedente all’entrata in vigore della

PRESCRIZIONE REATI TRIBUTARI AVVOCATO PENALE TRIBUTARIO BOLOGNA VICENZA TREVISO PADOVA ROVIGO Leggi tutto »

CONFISCA PER EQUIVALENTE reati tributari BOLOGNA RAVENNA FORLI VICENZA TREVISO PADOVA ,

CONFISCA PER EQUIVALENTE reati tributari BOLOGNA RAVENNA FORLI VIENZA TREVISO PADOVA , il profitto confiscabile anche nella forma per equivalente è costituito da qualsivoglia vantaggio patrimoniale Le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno affermato il principio secondo cui, in tema di reati tributari, il profitto confiscabile anche nella forma per equivalente è costituito da

CONFISCA PER EQUIVALENTE reati tributari BOLOGNA RAVENNA FORLI VICENZA TREVISO PADOVA , Leggi tutto »

processo per abusi edilizi bologna- ravenna-imola

processo per abusi edilizi bologna   ​A Bologna, i procedimenti per abusi edilizi seguono un iter che può comportare sanzioni amministrative e penali, a seconda della gravità dell’infrazione.​Avvocato a Bologna – Sergio Armaroli+1certificazione-energetica-bologna.it+1 Procedura e sanzioni per abusi edilizi Il procedimento inizia con l’accertamento dell’abuso da parte delle autorità competenti, come la Polizia Municipale o

processo per abusi edilizi bologna- ravenna-imola Leggi tutto »

Il sequestro preventivo nei reati tributari 1. Il ricorso al sequestro preventivo per equivalente nei reati tributari Il profitto quale oggetto del sequestro preventivo 3. Il valore dei beni 4. I beni nella disponibilità dell’indagato 5. L’individuazione dei beni da confiscare 6. I presupposti per il mantenimento del sequestro preventivo 7. Il sequestro dei beni della persona giuridica per i reati commessi dagli amministratori 8. L’obbligatorietà della confisca nel patteggiamento

Il sequestro preventivo nei reati tributari 1. Il ricorso al sequestro preventivo per equivalente nei reati tributari Il profitto quale oggetto del sequestro preventivo3. Il valore dei beni4. I beni nella disponibilità dell’indagato 5. L’individuazione dei beni da confiscare . I presupposti per il mantenimento del sequestro preventivo7. Il sequestro dei beni della persona giuridica

Il sequestro preventivo nei reati tributari 1. Il ricorso al sequestro preventivo per equivalente nei reati tributari Il profitto quale oggetto del sequestro preventivo 3. Il valore dei beni 4. I beni nella disponibilità dell’indagato 5. L’individuazione dei beni da confiscare 6. I presupposti per il mantenimento del sequestro preventivo 7. Il sequestro dei beni della persona giuridica per i reati commessi dagli amministratori 8. L’obbligatorietà della confisca nel patteggiamento Leggi tutto »

Responsabilità penale degli ingegneri e architetti nella progettazione e direzione dei lavori

Responsabilità penale degli ingegneri e architetti nella progettazione e direzione dei lavori- MILANO- BOLOGNA-FIRENZE-PERUGIA- ASCOLI-ANCONA -VENEZIA RAVENNA RIMINI Ingegneri e architetti, nell’ambito della progettazione e direzione dei lavori, assumono una posizione di garanzia: sono cioè responsabili non solo dell’adempimento delle proprie prestazioni professionali, ma anche della tutela di beni giuridici fondamentali come l’incolumità pubblica, la

Responsabilità penale degli ingegneri e architetti nella progettazione e direzione dei lavori Leggi tutto »

DIFENDERSI DALLA BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA MILANO VERONA VICENZA TREVISO

DIFENDERSI DALLA BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA MILANO VERONA VICENZA TREVISO BOLOGNA MILANO FIRENZE TREVISO VICENZA PADOVA ROVIGO RAVENNA CESENA FORLI SEI IMPUTATO DI BANCAROTTA? AFFIDATI A  UN AVVOCATO ESPERTO CHIAMA L’AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838 Quando ci si trova  indagati per bancarotta fraudolenta difficilmente si arriva a una archiviazione , è assai piu’

DIFENDERSI DALLA BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA MILANO VERONA VICENZA TREVISO Leggi tutto »

ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE MEDICA BOLOGNA MILANO RVENNA FORLI COME DIFENDERSI AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA

ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE MEDICA COME DIFENDERSI AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE MEDICA BOLOGNA MILANO RVENNA FORLI COME DIFENDERSI AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA L’art. 348 c.p. dispone che «chiunque abusivamente esercita una professione, per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa

ESERCIZIO ABUSIVO PROFESSIONE MEDICA BOLOGNA MILANO RVENNA FORLI COME DIFENDERSI AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA Leggi tutto »

ABUSO EDILIZIO PERGOLATO O TETTOIA?

ABUSO EDILIZIO PERGOLATO O TETTOIA? L’ordinanza n. 8782 del 16 marzo 2022 della Corte di Cassazione affronta il tema della distinzione tra pergolato e tettoia, con particolare riferimento al regime edilizio applicabile e alle conseguenze sanzionatorie in caso di violazioni. Questa pronuncia è significativa per chiarire i confini tra edilizia libera e interventi soggetti a

ABUSO EDILIZIO PERGOLATO O TETTOIA? Leggi tutto »