BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO PENALISTA ESPERTO

avvocato esperto per difesa reati di bancarotta fraudolenta tribunali corti appello e cassazione

Confisca per equivalente consentita anche sui beni dell’amministratore della società che abbia commesso il reato tributario nell’ interesse della persona giuridica La normativa,prevede uno strumento di grande efficacia nella lotta alla criminalità che è quello della confisca per equivalente, tale strumento di carattere ablatorio consente di privare il reo dei propri beni indipendentemente dalla loro pertinenzialità con il reato nel senso che qualunque bene dello stesso può essere fatto oggetto di tale provvedimento indipendentemente dal nesso con il reato sino alla corrispondenza con il profitto dell’illecito.

Confisca per equivalente consentita anche sui beni dell’amministratore della società che abbia commesso il reato tributario nell’ interesse della persona giuridica   AVVOCATO ESPERTO PENALISTA CON SEDE E STUDIO A BOLOGNA  assiste per processi penali BOLOGNA RAVENNA MILANO MONZA COMO BRESCIA BERGAMO La normativa,prevede uno strumento di grande efficacia nella lotta alla criminalità che è […]

Confisca per equivalente consentita anche sui beni dell’amministratore della società che abbia commesso il reato tributario nell’ interesse della persona giuridica La normativa,prevede uno strumento di grande efficacia nella lotta alla criminalità che è quello della confisca per equivalente, tale strumento di carattere ablatorio consente di privare il reo dei propri beni indipendentemente dalla loro pertinenzialità con il reato nel senso che qualunque bene dello stesso può essere fatto oggetto di tale provvedimento indipendentemente dal nesso con il reato sino alla corrispondenza con il profitto dell’illecito. Leggi tutto »

condanna per il reato di cui al D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 5 in relazione all’omessa presentazione L’Unione e gli Stati membri combattono contro la frode e le altre attività illegali che ledono gli interessi finanziari dell’Unione (…)”; ne deriva che se l’art. 325 TFUE rappresenta la base legale dell’obbligo di disapplicazione sancito dalla Corte di Giustizia, esso non può che avere ad oggetto non solo la frode, strettamente intesa, ma anche, appunto, le altre attività illegali ad essa equiparate

condanna per il reato di cui al D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 5 in relazione all’omessa presentazione SAI COSA PREVEDE LA GIURISPRUDENZA E SAI COME RISOLVERE?  L’Unione e gli Stati membri combattono contro la frode e le altre attività illegali che ledono gli interessi finanziari dell’Unione (…)”; ne deriva che se l’art. 325 TFUE

condanna per il reato di cui al D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 5 in relazione all’omessa presentazione L’Unione e gli Stati membri combattono contro la frode e le altre attività illegali che ledono gli interessi finanziari dell’Unione (…)”; ne deriva che se l’art. 325 TFUE rappresenta la base legale dell’obbligo di disapplicazione sancito dalla Corte di Giustizia, esso non può che avere ad oggetto non solo la frode, strettamente intesa, ma anche, appunto, le altre attività illegali ad essa equiparate Leggi tutto »

 Il decreto di sequestro probatorio di cose costituenti corpo di reato

 Il decreto di sequestro probatorio di cose costituenti corpo di reato deve essere sorretto da idonea motivazione circa la sussistenza degli elementi costitutivi del reato contestato In assenza di qualsiasi elemento idoneo ad ipotizzare l’esistenza di un delitto presupposto dal quale abbia avuto origine la somma contante tratta in sequestro, infatti, non appare allo stato

 Il decreto di sequestro probatorio di cose costituenti corpo di reato Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

INCIDENTE PROBATORIO AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA

INCIDENTE PROBATORIO AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA L’esame delle persone che abbiano reso dichiarazioni in sede di incidente probatorio può essere richiesto dalle parti, ma sarà ammesso solo previa valutazione da parte del giudice di non manifesta superfluità, sia per l’ipotesi di incidente probatorio reso in altro procedimento (ai sensi dell’art. 238, comma 5, cod. proc. pen.

INCIDENTE PROBATORIO AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA Leggi tutto »

La titolarità di altre società da parte dell’imprenditore fallito non consente in ogni caso l’ applicazione della misura interdittiva del divieto di esercitare altre attività imprenditoriali

La titolarità di altre società da parte dell’imprenditore fallito non consente in ogni caso l’ applicazione della misura interdittiva del divieto di esercitare altre attività imprenditoriali Questa è  la soluzione alla problematica, da parte della Corte Suprema di Cassazione, con una recente sentenza, la quale traeva origine da un ricorso del pubblico ministero  nei confronti 

La titolarità di altre società da parte dell’imprenditore fallito non consente in ogni caso l’ applicazione della misura interdittiva del divieto di esercitare altre attività imprenditoriali Leggi tutto »

Bancarotta fraudolenta, dolo, infedeltà patrimoniale, esimente dei vantaggi compensativi, benefici indiretti

Bancarotta fraudolenta, dolo, infedeltà patrimoniale, esimente dei vantaggi compensativi, benefici indiretti TRIBUNALE BOLOGNA APPELLO BOLOGNA. TRIBUNALE RAVENNA. TRIBUNALE RIMINI, TRIBUNALE FORLI, TRIBUNALE MELANO, TRIBUNALE VENEZIA, APPELLO VENEZIA, TRIBUNALE PAVIA, TRIBUNALE VICENZA TRIBUNALE ROVIGO, TRIBUNALE TREVISO Bancarotta fraudolenta, dolo, infedeltà patrimoniale, esimente dei vantaggi compensativi, benefici indiretti Afferma la Suprema corte di cassazione che la portata

Bancarotta fraudolenta, dolo, infedeltà patrimoniale, esimente dei vantaggi compensativi, benefici indiretti Leggi tutto »

PATTEGGIAMENTO IL CONSENSO DELL’IMPUTATO PUO’ ESSERE  REVOCATO ? LA CASSAZIONE DICE DI NO

 COSA SI DICE DEL PATTEGGIAMENTO? SCOPRIAMOLO… avvocato penalista  Imola sei nel posto giusto, avvocato Sergio Armaroli avvocato penalista Imola con studio a Bologna difende a Imola per avvocato penalista querela Imola, avvocato penalista per difesa imputati indagati Imola ., avvocato penalista per reati famigliari Imola, avvocato penalista per processo penale Imola. PATTEGGIAMENTO IL CONSENSO DELL’IMPUTATO

PATTEGGIAMENTO IL CONSENSO DELL’IMPUTATO PUO’ ESSERE  REVOCATO ? LA CASSAZIONE DICE DI NO Leggi tutto »