REATI TRIBUTARI FISCALI

OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO

OPPOSIZIONE ALLA ARCHIVIAZIONE OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO Con la richiesta di archiviazione ai sensi dell’art 408 cpp, il pubblico ministero chiede  al Giudice delle indagini preliminari di archiviare il procedimento perché non vi sono elementi per andare in giudizio.   Con la richiesta di archiviazione del PM ai sensi dell’art […]

OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO Leggi tutto »

reati informatici

reati fiscali – confisca per equivalente sulla prima casa

reati fiscali – confisca per equivalente sulla prima casa – possibilità – sussiste   BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA  TREVISO MILANO PAVIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI E REATI FALLIMENTARI  051 6447838 SECONDO RECENTE CASSAZIONE PENALE: Il “principio dell’impignorabilità dell’immobile costituente prima casa del contribuente” non trova applicazione per i reati di cui al D.Lgs. n.

reati fiscali – confisca per equivalente sulla prima casa Leggi tutto »

denunce querela bologna

REATI TRIBUTARI DETERMINAZIONE IMPOSTA EVASA

REATI TRIBUTARI DETERMINAZIONE IMPOSTA EVASA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA  TREVISO MILANO PAVIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI E REATI FALLIMENTARI  051 6447838 In materia di reati tributari, spetta esclusivamente al giudice penale il compito di determinare l’ammontare dell’imposta evasa, da intendersi come l’intera imposta dovuta e non versata, suscettibile dapprima di sequestro e, poi, di

REATI TRIBUTARI DETERMINAZIONE IMPOSTA EVASA Leggi tutto »

reati informatici

reati tributari – misure cautelari

reati tributari – misure cautelari Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 47832 depositata il 25 novembre 2019 reati tributari – misure cautelari Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 47832 depositata il 25 novembre 2019 reati tributari – misure cautelari FATTO – ritenuta la gravità indiziaria a carico della G.M., derivante dal fatto che

reati tributari – misure cautelari Leggi tutto »

Art 648 bis cp, reciclaggio -AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA

  Art 648 bis cp, reciclaggio Il delitto di riciclaggio si consuma con la realizzazione dell’effetto dissimulatorio conseguente alle condotte tipiche previste dall’art. 648 bis, primo comma, cod. pen. (sostituzione, trasferimento o altre operazioni volte ad ostacolare l’identificazione della provenienza delittuosa di denaro, beni o altre utilità), non essendo invece necessario che il compendio “ripulito”

Art 648 bis cp, reciclaggio -AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA Leggi tutto »

BITCOIN TASSAZIONE

COME DIFENDERSI NEI PROCESSI PENALI TRIBUTARI -BOLOGNA-MILANO.-VENEZIA

COME DIFENDERSI NEI PROCESSI PENALI TRIBUTARI -BOLOGNA-MILANO.-VENEZIA LA MATERIA E’  COMPLESSA MOLTE PENE SONO STATE RADDOPPIATE AFFIDATEVI A  UN PENALISTA ESPERTO , NON ARRENDETEVI NOMINATE  UN AVVOCATO COMPETENZE SEI IMPUTATO DI REATI FISCALI? SI PARLA DI IMPORTI CONSIDEREVOLI? TEMI GIUSTAMENTE IL PROCESSO AFFIDATI A  UN PENALISTA ESPERTO DI TRIBUNALE APPELLO E CASSAZIONE PENALE  AVVOCATO SERGIO

COME DIFENDERSI NEI PROCESSI PENALI TRIBUTARI -BOLOGNA-MILANO.-VENEZIA Leggi tutto »

PENALE MILITARE: vilipendio alla nazione italiana di cui all’art. 82 Codice Militare di pace

PENALE MILITARE: vilipendio alla nazione italiana di cui all’art. 82 Codice Militare di pace CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. I PENALE – SENTENZA 13 agosto 2019, n.35988 –  FATTO dopo aver pubblicato, sul proprio profilo Facebook, una fotografia di una nave da guerra e la scritta ‘Fincantieri: collaborazione con l’India per sette fregate Stealth Imola Oggi’,

PENALE MILITARE: vilipendio alla nazione italiana di cui all’art. 82 Codice Militare di pace Leggi tutto »

REATI FALLIMENTARI

 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet

art 640 cp truffa 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet Chiunque, con artifizi o raggiri (1), inducendo taluno in errore , procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno , è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinquantuno euro a milletrentadue euro .

 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet Leggi tutto »

CIBERCRIME,  DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO

  CIBERCRIME,  DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO Va premesso che la nozione di pedopornografia è stata introdotta nel codice penale in adempimento degli obblighi contenuti in strumenti internazionali ratificati dall’Italia, in primis con la legge L. 3 agosto 1998 n. 269, “Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno dei minori, quali

CIBERCRIME,  DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO Leggi tutto »

BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che l’operazione dolosa contestata abbia cagionato anche solo l’aggravamento di un dissesto già in atto

  BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che

BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che l’operazione dolosa contestata abbia cagionato anche solo l’aggravamento di un dissesto già in atto Leggi tutto »

PROCESSO PENALE RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO BOLOGNA -CHIAMAMI SUBITO

  PROCESSO PENALE RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO BOLOGNA -CHIAMAMI SUBITO         Non dà luogo a nullità della richiesta di rinvio a giudizio, ai sensi dell’art. 416, comma 1, c.p.p., il fatto che l’invito all’imputato a presentarsi per rendere l’interrogatorio da lui richiesto a seguito dell’avviso previsto dall’art. 416 bis c.p.p. non sia

PROCESSO PENALE RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO BOLOGNA -CHIAMAMI SUBITO Leggi tutto »

citazione a giudizio conclusione delle indagini preliminari

Decreto di citazione diretta a giudizio e avviso di conclusione indagini preliminari Decreto di citazione a giudizio e avviso di conclusione indagini preliminari   CHIAMA SUBITO L’AVVOCATO PENALISTA ESPERTO DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto di citazione a giudizio e avviso di conclusione delle indagini preliminari – Inosservanza – Effetti. In merito alla natura della nullità

citazione a giudizio conclusione delle indagini preliminari Leggi tutto »

Successioni BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO CAPACE

SUCCESSIONI BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO L’ avv. Sergio Armaroli con passione e impegno si dedica alla tutela delle persone e soggetti che hanno problematiche di eredita’ internazionale, Successioni BOLOGNA  Rivolgersi ad Avvocati esperti in successioni e in questioni ereditarie è senza dubbio una decisione consigliabile quando, all’indomani della scomparsa di un proprio caro, si è coinvolti

Successioni BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO CAPACE Leggi tutto »

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti  

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Emilia-Romagna     AFFRETTATI URGENTE SUBITO CHIAMA NON ASPETTARE 051 6447838   Sezione Giurisdizionale Sentenza 24 giugno – 20 agosto 2015, n. 106 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE Emilia Romagna composta

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Leggi tutto »

Fallimento – Bancarotta fraudolenta – Condotta dell’amministratore – Prelevi somme dalle casse sociali – Pagamento di competenze – Compenso degli amministratori di società di capitali – Delibera assembleare

Fallimento – Bancarotta fraudolenta – Condotta dell’amministratore – Prelievi somme dalle casse sociali – Pagamento di competenze – Compenso degli amministratori di società di capitali – Delibera assembleare CORTE APPELLO MILANO, CORTE APPELLO BOLOGNA, CORTE APPELLO VENEZIA, CORTE APPELLO FIRENZE, CORTE APPELLO GENOVA, CORTE APPELLO TRIESTE Ai fini della corretta qualificazione penale (come bancarotta fraudolenta

Fallimento – Bancarotta fraudolenta – Condotta dell’amministratore – Prelevi somme dalle casse sociali – Pagamento di competenze – Compenso degli amministratori di società di capitali – Delibera assembleare Leggi tutto »

PROCESSO PENALE COSTITUZIONE PARTE CIVILE, AZIONE CIVILE CASS SEZ UNITE 2019 Il danneggiato è incoraggiato a evitare la costituzione di parte civile e a promuovere la propria pretesa in sede civile, anche per poter sfuggire agli effetti del giudicato di assoluzione dell’imputato-danneggiante.

PROCESSO PENALE COSTITUZIONE PARTE CIVILE, AZIONE CIVILE CASS SEZ UNITE 2019 Il danneggiato è incoraggiato a evitare la costituzione di parte civile e a promuovere la propria pretesa in sede civile, anche per poter sfuggire agli effetti del giudicato di assoluzione dell’imputato-danneggiante. Qualora, difatti, a norma dell’art. 75 c.p.p., comma 2, “L’azione civile prosegue in

PROCESSO PENALE COSTITUZIONE PARTE CIVILE, AZIONE CIVILE CASS SEZ UNITE 2019 Il danneggiato è incoraggiato a evitare la costituzione di parte civile e a promuovere la propria pretesa in sede civile, anche per poter sfuggire agli effetti del giudicato di assoluzione dell’imputato-danneggiante. Leggi tutto »

Il ritiro di una  querela  penale

Il ritiro di una  querela  penale La querela si sostanzia nella manifestazione di volontà della persona offesa che si proceda in ordine ad un fatto previsto dalla legge come reato (art. 336 c.p.p.). Può essere presentata per iscritto o, anche oralmente: – per iscritto, in tal caso può essere consegnata brevi manu, oppure spedita a mezzo raccomandata

Il ritiro di una  querela  penale Leggi tutto »

AVVOCATO ESPERTO PENALE TRIBUTARIO MILANO BOLOGNA VENEZIA  BERGAMO PAVIA  

PENALE TRIBUTARIO AVVOCATO ESPERTO MILANO BOLOGNA VENEZIA  BERGAMO PAVIA ESPERTO PENALE TRIBUTARIO Reati tributari delle società – Violazioni del made in Italy – Consulenza preventiva Assistenza nella fase delle indagini e processuale Nel diritto tributario penale, cioè perla difesa dei reati tributari occorre la vicinanza e collaborazione assidua con dottori commercialisti molto utili per la

AVVOCATO ESPERTO PENALE TRIBUTARIO MILANO BOLOGNA VENEZIA  BERGAMO PAVIA   Leggi tutto »

REATI TRIBUTARI – ACCISE, ASSOCIAZIONE DELINQUERE REATI TRANSNAZIONALI AVVOCATO PENALE BOLOGNA MILANO TORINO UDINE

REATI TRIBUTARI-ACCISE, ASSOCIAZIONE DELINQUERE REATI TRANSNAZIONALI AVVOCATO PENALE BOLOGNA MILANO TORINO UDINE Reati tributari – Evasione – Prodotti energetici soggetti ad accise ed IVA – Associazione a delinquere – PENALISTA BOLOGNA MILANO TORINO UDINE REATO TRANSNAZIONALE La quinta sezione penale con la sentenza in epigrafe chiarisce che in tema di transnazionalità, l’art. 3 L. 146/2006

REATI TRIBUTARI – ACCISE, ASSOCIAZIONE DELINQUERE REATI TRANSNAZIONALI AVVOCATO PENALE BOLOGNA MILANO TORINO UDINE Leggi tutto »

Reati tributari – Sequestro preventivo – Confisca per equivalente

Reati tributari – Sequestro preventivo – Confisca per equivalente – Fatture per operazioni oggettivamente inesistenti – Costi fittizi – Dichiarazione infedele ex art. 4 dlgs 74/2000 – Carattere residuale – Ne esclude il concorso con il delitto di frode fiscale quando la condotta materiale abbia ad oggetto la medesima dichiarazione – Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|25

Reati tributari – Sequestro preventivo – Confisca per equivalente Leggi tutto »

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto di sequestro preventivo – Individuazione specifica dei beni sottoposti al vincolo – Necessità – Non sussiste – Possibilità di individuazione dei beni ad opera degli organi deputati alla esecuzione del provvedimento

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto

MILANO VICENZA COMO BOLOGNA VENEZIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO REATI TRIBUTARI Sequestro per equivalente di somme – Amministratore di società – Reati tributari ex art 2 dlvo 74/2000 – Frode fiscale – Concorso – Fumus commissi delicti – Sussistenza – Beni nella disponibilità dell’imputato – Confisca – Profilo della pertinenzialità delle somme – Sussistenza – Decreto di sequestro preventivo – Individuazione specifica dei beni sottoposti al vincolo – Necessità – Non sussiste – Possibilità di individuazione dei beni ad opera degli organi deputati alla esecuzione del provvedimento Leggi tutto »

Procedimento penale – AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA ESPERTO, Misura cautelare – Revoca o sostituzione – Presupposti – Articolo 311 cpp – Ricorso personale per cassazione – Articoli 571 e 613 cpp – Criteri – Legge 103 del 2017 GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|23 febbraio 2018| n. 8914Data udienza 21 dicembre 2017

Procedimento penale – AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA ESPERTO, Misura cautelare – Revoca o sostituzione – Presupposti – Articolo 311 cpp – Ricorso personale per cassazione – Articoli 571 e 613 cpp – Criteri – Legge 103 del 2017 GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|23 febbraio 2018| n. 8914Data udienza 21 dicembre 2017 il pericolo di lesioni ai principi

Procedimento penale – AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA ESPERTO, Misura cautelare – Revoca o sostituzione – Presupposti – Articolo 311 cpp – Ricorso personale per cassazione – Articoli 571 e 613 cpp – Criteri – Legge 103 del 2017 GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|23 febbraio 2018| n. 8914Data udienza 21 dicembre 2017 Leggi tutto »

IVA – Evasione – Reati tributari – Inesistenza dei crediti portati in compensazione –

IVA – Evasione – Reati tributari – Inesistenza dei crediti portati in compensazione – Funzionario dell’Agenzia delle Entrate – Testimonianza – Validità Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|3 ottobre 2018| n. 43627     che l‘unico dato probatorio richiamato dalla Corte di appello di Milano e’ costituito dalla testimonianza del funzionario dell’agenzia entrate, il quale ha dichiarato che

IVA – Evasione – Reati tributari – Inesistenza dei crediti portati in compensazione – Leggi tutto »

La confisca dei beni del reo per i reati fiscali non è consentita nel caso di un decorso temporale elevato tra il reato e il provvedimento di sequestro sui beni . Questo è il principio posto dai Supremi giudici della Corte di Cassazione con una recente sentenza .

La confisca dei beni del reo per i reati fiscali non è consentita nel caso di un decorso temporale elevato tra il reato e il provvedimento di sequestro sui beni . Questo è il principio posto dai Supremi giudici della Corte di Cassazione con una recente sentenza . Al reato di evasione fiscale conseguono al

La confisca dei beni del reo per i reati fiscali non è consentita nel caso di un decorso temporale elevato tra il reato e il provvedimento di sequestro sui beni . Questo è il principio posto dai Supremi giudici della Corte di Cassazione con una recente sentenza . Leggi tutto »

EVASIONE FISCALE:INTERCETTAZIONI – CONCRETEZZA E ATTUALITA’ DEL PERICOLO – DISTRUZIONE CONTABILITA’ – SUSSISTENZA ESIGENZE CAUTELARI CUSTODIA IN CARCERE – INDAGATO – PRESUNTO EVASORE

INTERCETTAZIONI – CONCRETEZZA E ATTUALITA’ DEL PERICOLO – DISTRUZIONE CONTABILITA’ – SUSSISTENZA ESIGENZE CAUTELARI CUSTODIA IN CARCERE – INDAGATO – PRESUNTO EVASORE – Secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale, ai fini dell’applicazione o del mantenimento di una misura cautelare personale, il pericolo di inquinamento probatorio deve essere valutato con riferimento sia alle prove da acquisire sia

EVASIONE FISCALE:INTERCETTAZIONI – CONCRETEZZA E ATTUALITA’ DEL PERICOLO – DISTRUZIONE CONTABILITA’ – SUSSISTENZA ESIGENZE CAUTELARI CUSTODIA IN CARCERE – INDAGATO – PRESUNTO EVASORE Leggi tutto »