AVVOCATO PENALISTA ESPERTO

AVVOCATO PROCESSO PER DIRETTISSIMA BOLOGNA / Quando una persona è stata arrestata in flagranza di un reato

AVVOCATO PROCESSO PER DIRETTISSIMA BOLOGNA / Quando una persona è stata arrestata in flagranza di un reato l processo per direttissima è un procedimento penale speciale, previsto dagli artt. 449 e ss del c.p.p., caratterizzato dalla mancanza dell’udienza preliminare e della fase predibattimentale nel giudizio ordinario penale. Il processo per direttissima può essere celebrato in […]

AVVOCATO PROCESSO PER DIRETTISSIMA BOLOGNA / Quando una persona è stata arrestata in flagranza di un reato Leggi tutto »

INQUINAMENTO AMBIENTALE  ART 452  BIS CP 

INQUINAMENTO AMBIENTALE  ART 452  BIS CP  AVVOCATO ESPERTO PENALE AMBIENTALE Il reato di inquinamento ambientale Il reato di inquinamento ambientale è il primo dei delitti contro l’ambiente che troviamo citato nel Codice Penale: si trova nel libro secondo, al titolo VI bis, introdotto in seguito all’intervento legislativo del 2015, con l’art. 1 della Legge n. 68 del 22 maggio 2015. Più

INQUINAMENTO AMBIENTALE  ART 452  BIS CP  Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA

PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA Sin dall’inizio della carriera ho sempre avuto modo di confrontarmi professionalmente con casi di maltrattamenti in famiglia, lesioni, violenza sessuale, anche contro minorenni, rivestendo il legale sia dell’indagato/imputato, sia delle persone offese PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA 051 6447838 PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA PENALISTA

PENALISTA BOLOGNA SUBITO AVVOCATO PENALISTA Leggi tutto »

citazione a giudizio conclusione delle indagini preliminari

Decreto di citazione diretta a giudizio e avviso di conclusione indagini preliminari Decreto di citazione a giudizio e avviso di conclusione indagini preliminari   CHIAMA SUBITO L’AVVOCATO PENALISTA ESPERTO DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto di citazione a giudizio e avviso di conclusione delle indagini preliminari – Inosservanza – Effetti. In merito alla natura della nullità

citazione a giudizio conclusione delle indagini preliminari Leggi tutto »

TRUFFE INTERNET  AGGRAVANTE MINORATA DIFESA  

TRUFFE INTERNET  AGGRAVANTE MINORATA DIFESA   CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA PENALE Sentenza 29 settembre – 14 ottobre 2016, n. 43705 L’art. 61 c.p., comma 1, n. 5, stabilisce che l’aggravante della cosiddetta minorata difesa si configura allorquando l’agente abbia approfittato di circostanze di tempo, di luogo o di persona, anche in riferimento all’età,

TRUFFE INTERNET  AGGRAVANTE MINORATA DIFESA   Leggi tutto »

TRUFFE ONLINE ORIENTAMENTI AVVOCATO ESPERTO

TRUFFE ONLINE ORIENTAMENTI il mancato rispetto da parte di uno dei contraenti delle modalità di esecuzione del contratto inizialmente concordate con l’altra parte, con condotte artificiose idonee a generare un danno con correlativo ingiusto profitto, integra l’elemento degli artifici e raggiri richiesti per la sussistenza del reato di cui all’art. 640 c.p. (e, in particolare, l’elemento

TRUFFE ONLINE ORIENTAMENTI AVVOCATO ESPERTO Leggi tutto »

CORTE CONTI GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE   

CORTE CONTI GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE    avvocato Bologna penale esperto   TITOLO IV  GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE    CAPO I  Questioni di massima e questioni di particolare importanza  Art. 114 (Deferimento della questione) Le sezioni giurisdizionali d’appello possono deferire alle sezioni riunite in sede giurisdizionale la soluzione di questioni di massima, d’ufficio

CORTE CONTI GIUDIZI INNANZI LE SEZIONI RIUNITE    Leggi tutto »

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica     Giova ricordare in questa sede che il

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica Leggi tutto »

dopo quanto tempo arriva una denuncia penale”.

dopo quanto tempo arriva una denuncia penale”. Il tempo in cui arriva una denuncia penale può variare a seconda del contesto e delle circostanze specifiche del caso. PRENDI SUBITO APPUNTAMENTO 051 6447838 CHIAMA IL TUO DIFENSORE AVVOCATO SERGIO ARMAROLI BOLOGNA  051 6447838 Termine di presentazione: Chi è vittima di un reato può presentare una denuncia

dopo quanto tempo arriva una denuncia penale”. Leggi tutto »

FATTURE FALSE E CONCORSO COMMERCIALISTA BASTA DOLO EVENTUALE

Il commercialista può concorrere con il contribuente nel delitto di dichiarazione fraudolenta mediante l’uso di fatture o di altri documenti per operazioni inesistenti? FATTURE FALSE E CONCORSO COMMERCIALISTA BASTA DOLO   SECONDO LA CASSAZIONE SI  anche con il mero dolo eventuale, ossia con la mera accettazione del rischio della realizzazione della fattispecie illecita. FATTURE FALSE

FATTURE FALSE E CONCORSO COMMERCIALISTA BASTA DOLO EVENTUALE Leggi tutto »

PROCESSO PENALE COSTITUZIONE PARTE CIVILE, AZIONE CIVILE CASS SEZ UNITE 2019 Il danneggiato è incoraggiato a evitare la costituzione di parte civile e a promuovere la propria pretesa in sede civile, anche per poter sfuggire agli effetti del giudicato di assoluzione dell’imputato-danneggiante.

PROCESSO PENALE COSTITUZIONE PARTE CIVILE, AZIONE CIVILE CASS SEZ UNITE 2019 Il danneggiato è incoraggiato a evitare la costituzione di parte civile e a promuovere la propria pretesa in sede civile, anche per poter sfuggire agli effetti del giudicato di assoluzione dell’imputato-danneggiante. Qualora, difatti, a norma dell’art. 75 c.p.p., comma 2, “L’azione civile prosegue in

PROCESSO PENALE COSTITUZIONE PARTE CIVILE, AZIONE CIVILE CASS SEZ UNITE 2019 Il danneggiato è incoraggiato a evitare la costituzione di parte civile e a promuovere la propria pretesa in sede civile, anche per poter sfuggire agli effetti del giudicato di assoluzione dell’imputato-danneggiante. Leggi tutto »

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale I giudici di legittimità hanno sostenuto che per potersi configurare il reato di rapina impropria ex art 628 c.p. è necessaria la sussistenza di un rapporto di immediatezza tra la sottrazione e la violenza usata per assicurarsi l´impunità (Cass. sez. 5, n.

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale Leggi tutto »

SPACCIO STUPEFACENTI BOLOGNA , AVVOCATO PENALE DIFENDE INDAGATI Cass. pen., Sez. IV, Sent., (data ud. 05/04/2022) 02/05/2022, n. 16810

SPACCIO STUPEFACENTI BOLOGNA , AVVOCATO PENALE DIFENDE INDAGATI Cass. pen., Sez. IV, Sent., (data ud. 05/04/2022) 02/05/2022, n. 16810 Con sentenza del Tribunale di Roma del 16/12/2015 tanto il M. che la D.P. venivano condannati, all’esito di giudizio abbreviato, qualificati i fatti ai sensi del D.P.R. n. 309 del 1990, art. 73, comma 5, applicata

SPACCIO STUPEFACENTI BOLOGNA , AVVOCATO PENALE DIFENDE INDAGATI Cass. pen., Sez. IV, Sent., (data ud. 05/04/2022) 02/05/2022, n. 16810 Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

SEQUESTRO PENALE PER EQUIVALENTE CASS SEZ UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA

SEQUESTRO PENALE PER EQUIVALENTE CASS SEZ UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA dell’applicabilità al sequestro, nella specie operato, dei limiti di pignorabilità di cui all’art. 545 cod. proc. civ immutato il punto sollevato con i motivi dell’appello cautelare, ovvero quello dell’applicabilità al sequestro, nella specie operato, dei limiti di pignorabilità di cui all’art. 545 cod. proc. civ., legittima

SEQUESTRO PENALE PER EQUIVALENTE CASS SEZ UNITE 2022 IMPORTANTISSIMA Leggi tutto »

Danno da Medicina Estetica: Conoscere i Rischi e Proteggere la Tua Salute"

legge n. 75 del 1958, art. 3, che sanziona l’attività di favoreggiamento, reclutamento, induzione e sfruttamento della prostituzione

legge n. 75 del 1958, art. 3, che sanziona l’attività di favoreggiamento, reclutamento, induzione e sfruttamento della prostituzione   la libertà di autodeterminazione sessuale della persona (per brevità, la c.d. libertà sessuale), che, come chiarito del resto recentemente dalla stessa Corte costituzionale (sentenza 7 giugno 2019, n. 141), pur rientrando nel catalogo dei diritti inviolabili

legge n. 75 del 1958, art. 3, che sanziona l’attività di favoreggiamento, reclutamento, induzione e sfruttamento della prostituzione Leggi tutto »

inquinamento atmosferico – Attività di lavorazione pelli – Impianto con emissioni in atmosfera – Macchinario per lo spruzzo – Autorizzazioni distinte per ogni singolo macchinario – Esclusione – Artt. 183, 256, 269, 272, 279, Dlgs 152/2006 Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|9 novembre 2018| n. 51033 Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|9 novembre 2018| n. 51033

Inquinamento atmosferico – Attività di lavorazione pelli – Impianto con emissioni in atmosfera – Macchinario per lo spruzzo – Autorizzazioni distinte per ogni singolo macchinario – Esclusione – Artt. 183, 256, 269, 272, 279, Dlgs 152/2006 Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|9 novembre 2018| n. 51033 Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|9 novembre 2018| n. 51033 In tema di inquinamento atmosferico, l’autorizzazione è rilasciata

inquinamento atmosferico – Attività di lavorazione pelli – Impianto con emissioni in atmosfera – Macchinario per lo spruzzo – Autorizzazioni distinte per ogni singolo macchinario – Esclusione – Artt. 183, 256, 269, 272, 279, Dlgs 152/2006 Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|9 novembre 2018| n. 51033 Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|9 novembre 2018| n. 51033 Leggi tutto »

Concessione edilizia; accertamento di conformità; estinzione dei reati contravvenzionali; causa speciale di estinzione prevista dall’art. 45 del d.p.r. n. 380/2001; beneficiari; tutti i responsabili dell’abuso; permesso di costruire in sanatoria e variante; differenze. nozione di variante. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|5 marzo 2009| n. 9922

Concessione edilizia; accertamento di conformità; estinzione dei reati contravvenzionali; causa speciale di estinzione prevista dall’art. 45 del d.p.r. n. 380/2001; beneficiari; tutti i responsabili dell’abuso; permesso di costruire in sanatoria e variante; differenze. nozione di variante. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|5 marzo 2009| n. 9922   Il permesso di costruire rilasciato, ai sensi del d.P.R. n. 380

Concessione edilizia; accertamento di conformità; estinzione dei reati contravvenzionali; causa speciale di estinzione prevista dall’art. 45 del d.p.r. n. 380/2001; beneficiari; tutti i responsabili dell’abuso; permesso di costruire in sanatoria e variante; differenze. nozione di variante. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|5 marzo 2009| n. 9922 Leggi tutto »

Edilizia  Zone sismiche BOLOGNA TREVISO BERGAMO VARESE MONZA  

Edilizia – Zone sismiche BOLOGNA TREVISO BERGAMO VARESE MONZA  – Reato di cui all’art. 95 d.p.r. n. 380 del 2001 – Soggetti attivi – Proprietario committente dei lavori – Responsabilità omissiva – Presupposti. Corte di Cassazione|Sezione 3|Penale|Sentenza|1 ottobre 2018| n. 43178 Il reato di cui all’art. 95 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, può essere commesso da chiunque violi o concorra a

Edilizia  Zone sismiche BOLOGNA TREVISO BERGAMO VARESE MONZA   Leggi tutto »

art 600 ter possibili attenuanti TRIB BOLOGNA corte costituzionale adita

TRIBUNALE PENALE BOLOGNA :sollevata questione di legittimità costituzionale MANCA ATTENUANTE PER CASI MINORE GRAVITA’ I FATTI CONTESTATI Del delitto previsto e  punito  dagli  articoli  81  cpv.  e 600-ter c.p., perche’  con  piu’  azioni  esecutive  di  un  medesimo disegno  criminoso  compiute  in  un  medesimo  contesto  temporaneo, utilizzando l’utenza telefonica (e dati) …, intestata al padre  …

art 600 ter possibili attenuanti TRIB BOLOGNA corte costituzionale adita Leggi tutto »

CASSAZIONE TRIBUNALE CREMONA   Annulla senza rinvio l’ordinanza impugnata limitatamente alla pena da eseguire relativa alla sentenza del Tribunale di Cremona del 20.02.2020 che ridetermina in mesi 3 di reclusione ed Euro 250 di multa.

CASSAZIONE TRIBUNALE CREMONA   Annulla senza rinvio l’ordinanza impugnata limitatamente alla pena da eseguire relativa alla sentenza del Tribunale di Cremona del 20.02.2020 che ridetermina in mesi 3 di reclusione ed Euro 250 di multa.   Cassazione penale sez. I, 12/11/2021, (ud. 12/11/2021, dep. 10/01/2022), n.228   ) della sentenza di condanna pronunciata il 20.02.2020 dal Tribunale di Cremona, potendo ipotizzarsi al riguardo, semmai, un contrasto

CASSAZIONE TRIBUNALE CREMONA   Annulla senza rinvio l’ordinanza impugnata limitatamente alla pena da eseguire relativa alla sentenza del Tribunale di Cremona del 20.02.2020 che ridetermina in mesi 3 di reclusione ed Euro 250 di multa. Leggi tutto »

ART 666 CPP PROCEDIMENTO ESECUZIONE

ART 666 CPP PROCEDIMENTO ESECUZIONE Il procedimento di esecuzione non ha natura di giudizio di impugnazione e perciò non soggiace al principio devolutivo, volto a delimitare il concreto contenuto dell’esecuzione; conseguentemente sussiste il dovere del giudice di decidere anche in ordine alle domande nuove formulate dalla parte privata solo con memoria in corso di procedimento,

ART 666 CPP PROCEDIMENTO ESECUZIONE Leggi tutto »

Reati contro il patrimonio AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA MINERBIO MALALBERGO ALTEDO  – Delitti – Truffa – Elemento oggettivo (materiale) – Artifici o raggiri – Elemento oggettivo – Artifici o raggiri – Silenzio maliziosamente serbato dall’agente su alcune circostanze – Idoneità ad integrare il raggiro o l’artificio – Sussistenza – Condizioni – Fattispecie. Gli artifizi o i raggiri richiesti per la sussistenza del reato di truffa possono consistere anche nel semplice silenzio maliziosamente serbato, su circostanze fondamentali ai fini della conclusione di un contratto, da chi abbia l’obbligo, anche in forza di una norma extra penale, di farle conoscere in quanto il comportamento dell’agente in tal caso non può ritenersi meramente passivo, ma artificiosamente preordinato a perpetrare l’inganno e a non consentire alla persona offesa di autodeterminarsi liberamente. (Fattispecie in cui il venditore di un immobile, nella fase delle trattative, aveva omesso di informare l’acquirente delle pretese accampate sul bene dai propri fratelli che, ove riconosciute fondate all’esito di un futuro giudizio, avrebbero comportato la restituzione dell’immobile anche da parte del terzo ove questi, nel frattempo, lo avesse acquistato).

Reati contro il patrimonio AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA MINERBIO MALALBERGO ALTEDO  – Delitti – Truffa – Elemento oggettivo (materiale) – Artifici o raggiri – Elemento oggettivo – Artifici o raggiri – Silenzio maliziosamente serbato dall’agente su alcune circostanze – Idoneità ad integrare il raggiro o l’artificio – Sussistenza – Condizioni – Fattispecie. Gli artifizi o i raggiri richiesti per la sussistenza del reato di truffa possono consistere anche

Reati contro il patrimonio AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA MINERBIO MALALBERGO ALTEDO  – Delitti – Truffa – Elemento oggettivo (materiale) – Artifici o raggiri – Elemento oggettivo – Artifici o raggiri – Silenzio maliziosamente serbato dall’agente su alcune circostanze – Idoneità ad integrare il raggiro o l’artificio – Sussistenza – Condizioni – Fattispecie. Gli artifizi o i raggiri richiesti per la sussistenza del reato di truffa possono consistere anche nel semplice silenzio maliziosamente serbato, su circostanze fondamentali ai fini della conclusione di un contratto, da chi abbia l’obbligo, anche in forza di una norma extra penale, di farle conoscere in quanto il comportamento dell’agente in tal caso non può ritenersi meramente passivo, ma artificiosamente preordinato a perpetrare l’inganno e a non consentire alla persona offesa di autodeterminarsi liberamente. (Fattispecie in cui il venditore di un immobile, nella fase delle trattative, aveva omesso di informare l’acquirente delle pretese accampate sul bene dai propri fratelli che, ove riconosciute fondate all’esito di un futuro giudizio, avrebbero comportato la restituzione dell’immobile anche da parte del terzo ove questi, nel frattempo, lo avesse acquistato). Leggi tutto »

SUPERBONUS 110 SUPERBONUS VENDITA  IMMOBILE BOLOGNA !SUPERBONUS 110 ULTIME NOTIZIE OGGI

SUPERBONUS 110 SUPERBONUS VENDITA  IMMOBILE BOLOGNA !SUPERBONUS 110 ULTIME NOTIZIE OGGI Allora sia chiaro il bengodi è finito, poche hanno fatto soldi e molti molte imprese  sono messe molto male. Perché? Semplice Prendevano lavori accettavano la cessione dei crediti ,pagavano lavori di tasca loro,  e sono rimaste senza liquidita’ !! No non pensate sia stato

SUPERBONUS 110 SUPERBONUS VENDITA  IMMOBILE BOLOGNA !SUPERBONUS 110 ULTIME NOTIZIE OGGI Leggi tutto »

609 bis assoluzione Prescrizione dei reati sessuali Come difendersi da un 609

  Quando si configura il reato di violenza sessuale? Il reato di violenza sessuale in Italia è disciplinato dall’articolo 609-bis del Codice Penale. Si configura quando una persona, con violenza, minaccia, o abuso di autorità, costringe un’altra persona a compiere o subire atti sessuali. È importante notare che l’atto sessuale deve essere non consensuale per

609 bis assoluzione Prescrizione dei reati sessuali Come difendersi da un 609 Leggi tutto »