AVVOCATO PENALISTA ESPERTO

Avvocato esperto in bancarotta fraudolenta a Bologna, Modena e Ravenna: difesa penale completa per il processo

Avvocato esperto in bancarotta fraudolenta a Bologna, Modena e Ravenna: difesa penale completa per il processo La bancarotta fraudolenta è uno dei reati fallimentari più gravi previsti dal codice penale italiano. La sua complessità richiede un’assistenza specializzata: rivolgersi a un avvocato esperto in bancarotta fraudolenta per la difesa in processo è fondamentale per proteggere il […]

Avvocato esperto in bancarotta fraudolenta a Bologna, Modena e Ravenna: difesa penale completa per il processo Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE AVVOCATO DIFENSORE PENALISTA BOLOGNA

VIOLENZA SESSUALE AVVOCATO DIFENSORE PENALISTA BOLOGNA CHIAMA SUBITO AFFRETTATI PER LA TUA DIFESA   051 6447838 ART 609 CP Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità(2) costringe taluno a compiere o subire atti sessuali(3) è punito con la reclusione da sei a dodici anni(4). Alla stessa pena soggiace chi induce taluno a compiere o subire atti sessuali(5): 1) abusando delle condizioni

VIOLENZA SESSUALE AVVOCATO DIFENSORE PENALISTA BOLOGNA Leggi tutto »

RAVENNA FORLI CESENA BOLOGNA REATI TRIBUTARI SEQUESTRABILE1 CASA

RAVENNA FORLI CESENA BOLOGNA REATI TRIBUTARI SEQUESTRABILE1 CASA Sì che, in definitiva, va ribadito il principio dell’inapplicabilità del limite dell’espropriazione nel procedimento penale per reati tributari, anche in ragione del fatto che, a norma dell’art. 2740 cod. civ., il debitore risponde dell’adempimento delle con tutti i suoi beni presenti e futuri, e che le limitazioni

RAVENNA FORLI CESENA BOLOGNA REATI TRIBUTARI SEQUESTRABILE1 CASA Leggi tutto »

STALKING DEL LAVORATORE E MOBBING IMPORTANTE CASS 2022 N. 12827

art. 609 bis c.p. e art. 609 ter c.p., comma 1, n. 1

  art. 609 bis c.p. e art. 609 ter c.p., comma 1, n. 1,  il giudice può legittimamente desumere elementi di prova dall’esame del consulente tecnico di cui le parti abbiano chiesto ed ottenuto l’ammissione, stante l’assimilazione della sua posizione a quella del testimone, senza necessità di dover disporre apposita perizia se, con adeguata e

art. 609 bis c.p. e art. 609 ter c.p., comma 1, n. 1 Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE: IL CONSENSO DEVE PERDURARE PER L’INTERO RAPPORTO

VIOLENZA SESSUALE: IL CONSENSO DEVE PERDURARE PER L’INTERO RAPPORTO Si rammenta che, in tema di reati contro la libertà sessuale, nei rapporti tra maggiorenni, il consenso agli atti sessuali deve perdurare nel corso dell’intero rapporto senza soluzione di continuità, con la conseguenza che integra il reato di cui all’art. 609-bis c.p. la prosecuzione del rapporto

VIOLENZA SESSUALE: IL CONSENSO DEVE PERDURARE PER L’INTERO RAPPORTO Leggi tutto »

REATI SOCIETARI AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA MILANO VENEZIA TREVISO PADOVA ROVIGO

DIFFAMAZIONE FACEBOOK SE SI REPLICA DOPO 20 MINUTI

DIFFAMAZIONE FACEBOOK SE SI REPLICA DOPO 20 MINUTI Oggi voglio affrontare un argomento serio che riguarda tutti noi quando si tratta di comunicare online: la diffamazione. Troppo spesso vediamo sui social media persone che diffamano gli altri senza rendersi conto delle gravi conseguenze legali e personali che questo comporta. La diffamazione non è solo una

DIFFAMAZIONE FACEBOOK SE SI REPLICA DOPO 20 MINUTI Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA ESPERTO

ART 574 CODICE PENALE SOTTRAZIONE DI MINORI Il rifiuto di consegna di un minore da parte di uno dei genitori

ART 574 CODICE PENALE SOTTRAZIONE DI MINORE Il reato di sottrazione di minori  punisce la condotta del genitore che, contro la volontà dell’altro, sottragga il figlio per un periodo di tempo rilevante, impedendo l’esercizio della potestà genitoriale e allontanando il minore dall’ambiente d’abituale dimora. Solo se la condotta posta in essere da uno dei genitori

ART 574 CODICE PENALE SOTTRAZIONE DI MINORI Il rifiuto di consegna di un minore da parte di uno dei genitori Leggi tutto »

STALKING DEL LAVORATORE E MOBBING IMPORTANTE CASS 2022 N. 12827

COME CASS 2024 VIOLENZA SESSUALE BASTA DICHIARAZIONI PERSONA OFFESA 

COME CASS 2024 VIOLENZA SESSUALE BASTA DICHIARAZIONI PERSONA OFFESA  AVVOCATO PENALISTA ESPERTO TRIBUNALE BOLOGNA , CORTE APPELLO BOLOGNA CASSAZIONE PENALE ROMA Le dichiarazioni della persona offesa possono da sole, senza la necessità di riscontri estrinseci, essere poste a fondamento dell’affermazione di responsabilità penale dell’imputato,previa verifica, corredata da idonea motivazione, della credibilità soggettiva del dichiarante e

COME CASS 2024 VIOLENZA SESSUALE BASTA DICHIARAZIONI PERSONA OFFESA  Leggi tutto »

ART 282 BIS CPP ALLONTANAMENTO CASA FAMIGLIARE

ART 282 BIS CPP ALLONTANAMENTO CASA FAMIGLIARE, AVVOCATO PENALISTA ESPERTO la prescrizione del divieto di avvicinamento ai “luoghi determinati abitualmente frequentati dalla persona offesa” non può prescindere dalla chiara indicazione di quali siano tali luoghi. La individuazione di tali spazi serve a garantire che la persona offesa sia libera nei suoi contesti quotidiani. In questo

ART 282 BIS CPP ALLONTANAMENTO CASA FAMIGLIARE Leggi tutto »

Violenza sessuale : piena prova dichiarazioni persona offesa (Cass. 1559/22)

Violenza sessuale : piena prova dichiarazioni persona offesa (Cass. 1559/22) la valutazione circa l’attendibilità della persona offesa si connota quale giudizio di tipo fattuale, ossia di merito, in quanto attiene al modo di essere della persona escussa; tale giudizio può essere effettuato solo attraverso la dialettica dibattimentale, mentre è precluso in sede di legittimità, specialmente quando

Violenza sessuale : piena prova dichiarazioni persona offesa (Cass. 1559/22) Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE GIURISPRUDENZA AVVOCATO PENALISTA

VIOLENZA SESSUALE GIURISPRUDENZA AVVOCATO PENALISTA La recente modifica dovuta alla L. 19.7.2019, n. 69 Su tale tessuto normativo si innesta la recente modificazione dovuta alla L. 19.7.2019, n. 69. Con l’art. 13, 1° co., della legge appena richiamata, infatti, sono stati innalzati sia il limite edittale minimo che il limite edittale massimo, con la conseguenza che

VIOLENZA SESSUALE GIURISPRUDENZA AVVOCATO PENALISTA Leggi tutto »

Avvocato penalista a Bologna, Imola, Ravenna e Forlì: difesa nei reati informatici

Avvocato penalista a Bologna, Imola, Ravenna e Forlì: difesa nei reati informatici Introduzione Viviamo in un’epoca in cui la nostra vita privata, lavorativa e finanziaria è sempre più connessa al mondo digitale. Internet, i social network, le piattaforme di e-commerce, i sistemi di home banking e persino i dispositivi domestici intelligenti ci offrono comodità straordinarie,

Avvocato penalista a Bologna, Imola, Ravenna e Forlì: difesa nei reati informatici Leggi tutto »

RECICLAGGIO E RICETTAZIONE QUALI DIFFERENZE?

RECICLAGGIO E RICETTAZIONE QUALI DIFFERENZE?   Come è noto, il delitto previsto dall’art. 648 c.p. configura, una struttura di reato a fattispecie plurima alternativa, che resta integrato dalla condotta di chi, al fine di procurare a sè o ad altri un profitto, non soltanto acquista, riceve od occulta beni provenienti da delitto, ma anche dalla

RECICLAGGIO E RICETTAZIONE QUALI DIFFERENZE? Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INFO

BANCAROTTA CASSAZIONE NECESSARIA IN APPELLO MOTIVAZIONE ADEGUATA

BANCAROTTA CASSAZIONE NECESSARIA IN APPELLO MOTIVAZIONE ADEGUATA “E’ infine solo il caso di rammentare che, come già precisato dalla Corte di Appello, ai fini della sussistenza del reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale non è necessaria l’esistenza di un nesso causale tra i fatti di distrazione ed il successivo fallimento, essendo sufficiente che l’agente abbia cagionato il

BANCAROTTA CASSAZIONE NECESSARIA IN APPELLO MOTIVAZIONE ADEGUATA Leggi tutto »

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ?

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ? CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ?   CURATORE SEQUESTRO PREVENTIVO CONFISCA: CON ordinanza in data 12.9.2019 il Tribunale di Salerno, adito in sede di appello cautelare, ha dichiarato inammissibile l’istanza presentata dalla Curatela Fallimentare della Società V. P. s.r.l.

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ? Leggi tutto »

      ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO CONNESSIONE REATO ITALIANO

            ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO CONNESSIONE REATO ITALIANO ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO la verifica della giurisdizione, che precede logicamente ogni altro tipo di indagine rimesso alla cognizione del giudice, ha carattere dinamico, dovendo il difetto di giurisdizione essere rilevato, anche di ufficio, in ogni

      ART 20 CPP REATO COMMESSO ALL’ESTERO DA CITTADINO STRANIERO CONNESSIONE REATO ITALIANO Leggi tutto »

ecobonus pericoli penali e civili

Risarcimento conviventi incidente mortale Il risarcimento danni da incidente mortale

Risarcimento conviventi incidente mortale Il risarcimento danni da incidente mortale I danni non patrimoniali da morte sono risarciti ai sensi dell’art. 2059 c.c. Essi consistono nei pregiudizi di carattere morale e nei turbamenti soggettivi ed esistenziali, conseguenti alla lesione di interessi costituzionalmente tutelati, sofferti dai congiunti e dai familiari conviventi con la vittima del sinistro stradale mortale.

Risarcimento conviventi incidente mortale Il risarcimento danni da incidente mortale Leggi tutto »

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI NEL COMPUTER E CESTINO

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI REATO DI DETENZIONE PEDOPORNOGRAFIA :La condotta di chi detenga consapevolmente materiale pedopornografico, dopo esserselo procurato (art. 600 quater c.p.), configura un’ipotesi di reato commissivo permanente, la cui consumazione inizia con il procacciamento del materiale e si protrae per tutto il tempo in cui permane in capo all’agente la disponibilità del materiale. METTERE

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI NEL COMPUTER E CESTINO Leggi tutto »

ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’?

    ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’? ASSEGNO DIVORZILE   È noto che la Cassazione a Sezioni Unite nel 2018 è intervenuta sul tema, offrendo con la sentenza n. 18287 dell’ 11.7.2018 una rilettura fedele del dato normativo, che si pone sostanzialmente come una “terza via” rispetto al diritto vivente formatosi a partire

ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’? Leggi tutto »

Art. 10-bis D.Lgs. 74/2000: Omesso versamento di ritenute dovute o certificate

Art. 10-bis D.Lgs. 74/2000: Omesso versamento di ritenute dovute o certificate L’articolo 10-bis del D.Lgs. 74/2000 disciplina uno dei reati tributari più rilevanti nell’ordinamento penale italiano: il reato di omesso versamento delle ritenute dovute o certificate. Si tratta di una fattispecie molto frequente, che coinvolge soprattutto imprenditori e datori di lavoro che, pur avendo operato

Art. 10-bis D.Lgs. 74/2000: Omesso versamento di ritenute dovute o certificate Leggi tutto »

Avvocato Processo Penale Maltrattamenti Bologna – Difesa Imputato Urgente

Avvocato per Processo Penale Maltrattamenti a Bologna: Difesa Completa per l’Imputato Affrontare un processo penale per maltrattamenti a Bologna è una situazione che può sconvolgere la vita di una persona. Essere imputato per maltrattamenti comporta conseguenze legali, familiari e personali gravissime: la libertà, la reputazione e i rapporti con i propri cari possono essere messi

Avvocato Processo Penale Maltrattamenti Bologna – Difesa Imputato Urgente Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838 AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA Avvocato Bologna Sergio Armaroli opera su tutto il territorio nazionale ed ha maturato, attraverso la gestione di controversie importanti, una particolare esperienza (sia nella fase giudiziale che stragiudiziale), nell’ambito del diritto civile, commerciale, fallimentare e diritto

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA Leggi tutto »

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA In tema di attività medico-chirurgica, sebbene l’inadempimento dell’obbligo di acquisire il consenso informato del paziente sia autonomo rispetto a quello inerente al trattamento terapeutico (comportando la violazione dei distinti diritti alla libertà di autodeterminazione e alla salute), in ragione dell’unitarietà del rapporto giuridico tra medico e paziente – che si

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INFO

UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’?

  UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’?   L’udienza si svolge in camera di consiglio con la partecipazione necessaria del pubblico ministero e del difensore dell’imputato (1). Il giudice procede agli accertamenti relativi alla costituzione delle parti ordinando la rinnovazione degli avvisi, delle citazioni, delle comunicazioni e delle notificazioni di cui dichiara la nullità(2). Se

UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’? Leggi tutto »

RIICLAGGIO CORTE APPELLO VENEZIA IMPORTANTE CASS Sentenza 8 aprile 2021, n. 38105

RICICLAGGIO CORTE APPELLO VENEZIA IMPORTANTE CASS Sentenza 8 aprile 2021, n. 38105 Fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti(3) da delitto [non colposoì; ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa(5), è punito con la reclusione da quattro a dodici anni e con la multa da

RIICLAGGIO CORTE APPELLO VENEZIA IMPORTANTE CASS Sentenza 8 aprile 2021, n. 38105 Leggi tutto »