consulenti finanziari consob

Art. 11 dlgs 74/2000 – Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte

Art. 11 – Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte È punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni chiunque, al fine di sottrarsi al pagamento di imposte sui redditi o sul valore aggiunto, ovvero di interessi o sanzioni amministrative relativi a dette imposte, per un ammontare complessivo superiore a euro 50.000, aliena simulatamente […]

Art. 11 dlgs 74/2000 – Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte Leggi tutto »

Bancarotta documentale : necessità della prova del dolo specifico in capo all’imputato

Bancarotta documentale: necessità della prova del dolo specifico in capo all’imputato Bancarotta documentale : secondo  quanto stabilito dalla suprema Corte di Cassazione, nella bancarotta fraudolenta documentale occorre il dolo specifico AVVOCATO ESPERTO CASSAZIONE PENALE DIFENDE BANCAROTTA FRAUDOLENTA VICENZA TREVISO PAVIA BOLOGNA MILANO BERGAMO MONZA BRESCIA RAVENNA FORLI CESENA BOLOGNA  PRENDI SUBITO UN APPUNTAMENTO CON AVVOCATO

Bancarotta documentale : necessità della prova del dolo specifico in capo all’imputato Leggi tutto »

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ?

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ? CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ?   CURATORE SEQUESTRO PREVENTIVO CONFISCA: CON ordinanza in data 12.9.2019 il Tribunale di Salerno, adito in sede di appello cautelare, ha dichiarato inammissibile l’istanza presentata dalla Curatela Fallimentare della Società V. P. s.r.l.

CURATORE E revoca del sequestro preventivo a fini di confisca ? Leggi tutto »

ART 416 CPP DOPO IL 415 BIS CPP, LEGGI CON MASSIMA ATTENZIONE

ART 416 CPP DOPO IL 415 BIS CPP, LEGGI CON MASSIMA ATTENZIONE    La richiesta di rinvio a giudizio è depositata dal pubblico ministero nella cancelleria del giudice (1). La richiesta di rinvio a giudizio è nulla se non è preceduta dall’avviso previsto dall’articolo 415bis, nonché dall’invito a presentarsi per rendere l’interrogatorio ai sensi dell’articolo

ART 416 CPP DOPO IL 415 BIS CPP, LEGGI CON MASSIMA ATTENZIONE Leggi tutto »

ART 415 BIS CPP , IMPORTANTISSIMO NEL PROCESSO PENALE PER LA PROPRIA DIFESA

ART 415 BIS CPP , IMPORTANTISSIMO NEL PROCESSO PENALE PER LA PROPRIA DIFESA GUARDIAMO IN PRIMIS COSA DICE L’ART 415 BIS CPP   Dispositivo dell’art. 415 bis Codice di procedura penale . Salvo quanto previsto dai commi 5-bis e 5-ter, prima della scadenza del termine previsto dal comma 2 dell’articolo 405, anche se prorogato, il pubblico ministero, se non

ART 415 BIS CPP , IMPORTANTISSIMO NEL PROCESSO PENALE PER LA PROPRIA DIFESA Leggi tutto »

Morte di sei operai all’interno di un impianto di depurazione!!!!

Morte di sei operai all’interno di un impianto di depurazione!!!!   il principio di separazione tra politica ed amministrazione delineato dall’art. 107 d. Lgs. 18 agosto 2000, n.267 (T.U. Ordinamento Enti Locali, in precedenza art.51 legge 8 giugno 1990, n.142 e per tutte le Amministrazioni pubbliche art.3 d. Lgs. 3 febbraio 1993, n.29) implica una

Morte di sei operai all’interno di un impianto di depurazione!!!! Leggi tutto »

OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO

OPPOSIZIONE ALLA ARCHIVIAZIONE OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO Con la richiesta di archiviazione ai sensi dell’art 408 cpp, il pubblico ministero chiede  al Giudice delle indagini preliminari di archiviare il procedimento perché non vi sono elementi per andare in giudizio.   Con la richiesta di archiviazione del PM ai sensi dell’art

OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO Leggi tutto »

PEDOPORNOGRAFIA Dispositivo dell’art. 600 bis Codice penale IL PUNTO DELLA Sentenza 15/11/2018, n. 51815

PEDOPORNOGRAFIA Dispositivo dell’art. 600 bis Codice penale IL PUNTO DELLA Sentenza 15/11/2018, n. 51815   La nozione di pornografia minorile è stata introdotta dalla L. 3 agosto 1998, n. 269 (Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno di minori, quali nuove forme di schiavitù), la quale ha previsto una

PEDOPORNOGRAFIA Dispositivo dell’art. 600 bis Codice penale IL PUNTO DELLA Sentenza 15/11/2018, n. 51815 Leggi tutto »

REATI TRIBUTARI BOLOGNA

PENALE TRIBUTARIO PROCESSI :Omessa dichiarazione – Dolo specifico di evasione – Mancata dimostrazione – Non sussiste

Omessa dichiarazione – Dolo specifico di evasione – Mancata dimostrazione – Non sussiste VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI ASSISTENZA FAMIGLIARE Corte di Cassazione, sezione penale, sentenza n. 31343 depositata il 17 luglio 2019 Omessa dichiarazione – Dolo specifico di evasione – Mancata dimostrazione – Non sussiste BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA  TREVISO MILANO PAVIA VICENZA AVVOCATO ESPERTO

PENALE TRIBUTARIO PROCESSI :Omessa dichiarazione – Dolo specifico di evasione – Mancata dimostrazione – Non sussiste Leggi tutto »

CYBERSTALKING.

TRUFFA ONLINE COMPETENZA  DANNO AVVOCATO DIFENDE

TRUFFA ONLINE COMPETENZA  DANNO AVVOCATO DIFENDE FATTO L’imputato era stato chiamato a rispondere del reato di cui all‘art. 640 c.p. in quanto aveva realizzato in danno di un soggetto una truffa on-line consistita nell’aver posto in vendita su un sito internet un hard top per un’autovettura Suzuki Vitara, garantendone l’immediata disponibilità, ma senza consegnare il

TRUFFA ONLINE COMPETENZA  DANNO AVVOCATO DIFENDE Leggi tutto »

REATI FALLIMENTARI

 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet

art 640 cp truffa 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet Chiunque, con artifizi o raggiri (1), inducendo taluno in errore , procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno , è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinquantuno euro a milletrentadue euro .

 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE   AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE       AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE     non sussistesse una connessione oggettiva, probatoria e finalistica e non si potesse parlare di medesimo procedimento, mentre le attività investigative svolte nel procedimento n. 1208/11

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE Leggi tutto »

installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche

installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche GUIDA STATO EBREZZA E INCIDENTE CAUSALITA’CAMIONISTI AUTOBUS, AUTO Si ritiene pertanto di condividere l’orientamento giurisprudenziale pressochè unanime, che nega la riconducibilità all’art. 617 bis c.p., di condotte – quali l’installazione all’interno di un’automobile di una microspia tale da intercettare solo le conversazioni intrattenute

installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche Leggi tutto »

BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che l’operazione dolosa contestata abbia cagionato anche solo l’aggravamento di un dissesto già in atto

  BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che

BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che l’operazione dolosa contestata abbia cagionato anche solo l’aggravamento di un dissesto già in atto Leggi tutto »

Avvocato Penalista Esperto a Bologna: Difesa Penale 

Avvocato Penalista Esperto a Bologna: Difesa Penale  Cerchi un avvocato penalista esperto a Bologna per affrontare un procedimento penale complesso? Hai ricevuto una querela, una citazione a giudizio, un avviso di garanzia o sei già indagato o imputato in un processo penale? Quando in gioco c’è la libertà personale o l’onore, è fondamentale affidarsi a

Avvocato Penalista Esperto a Bologna: Difesa Penale  Leggi tutto »

PENALE BOLOGNA RAVENNA FORLI CASS SEZ UNITE  TRIB BOLOGNA

PENALE BOLOGNA RAVENNA FORLI CASS SEZ UNITE  TRIB BOLOGNA L’ordinanza ricorda, sul punto, l’atteggiamento critico di una parte della dottrina rispetto alle pronunce volte ad affermare l’applicabilita’ del divieto di restituzione previsto dall’articolo 324 c.p.p., comma 7, anche in sede di riesame del sequestro probatorio (tra cui, in particolare, Sez. 4, n. 6383 del 18/01/2007, Barbareschi,

PENALE BOLOGNA RAVENNA FORLI CASS SEZ UNITE  TRIB BOLOGNA Leggi tutto »

PENALISTA BOLOGNA FORLI RAVENNA CASS SEZ  UNITE

In ordine alla seconda questione, un orientamento, certamente prevalente, ritiene che il mero silenzio delle parti, che non abbiano esplicitamente richiesto di procedere alla rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale o formulato opposizione alla lettura ex articolo 511 c.p.p. dei verbali di dichiarazioni rese dinanzi al giudice diversamente composto, possa essere interpretato (pur in difetto di un provvedimento che detta

PENALISTA BOLOGNA FORLI RAVENNA CASS SEZ  UNITE Leggi tutto »

DIFFAMAZIONE FACEBOOK – DIFFAMAZIONE BOLOGNA  

DIFFAMAZIONE FACEBOOK-DIFFAMAZIONE BOLOGNA La diffamazione è un reato previsto dall’articolo 595 del codice penale italiano, che punisce chiunque “comunicando con più persone offende l’altrui reputazione”. La diffamazione su Facebook si configura quando una persona pubblica un post o un commento che contiene delle accuse o delle insinuazioni false o denigratorie nei confronti di un’altra persona,

DIFFAMAZIONE FACEBOOK – DIFFAMAZIONE BOLOGNA   Leggi tutto »

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti  

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Emilia-Romagna     AFFRETTATI URGENTE SUBITO CHIAMA NON ASPETTARE 051 6447838   Sezione Giurisdizionale Sentenza 24 giugno – 20 agosto 2015, n. 106 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE Emilia Romagna composta

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA PRESCRIZIONE DANNO ERARIALE DEL MEDICO Corte dei Conti   Leggi tutto »

Tardiva richiesta di fallimento da parte degli amministratori ? 5 SEGRETI DIFESA Bancarotta Reati societari;

Tardiva richiesta di fallimento da parte degli amministratori – Bancarotta impropria TRIBUNALE MILANO, TRIBUNALE PAVIA, TRIBUNALE VENEZIA, TRIBUNALE VICENZA, TRIBUNALE TREVISO , TRIBUNALE MONZA,TRIBUNALE BERGAMO, TRIBUNALE BRESCIA, CORTE APPELLO VENEZIA, CORTE APPELLO BOLOGNA, CORTE APPELLO MILANO, CORTE APPELLO GENOVA,CORTE APPELLO TORINO CORTE APPELLO BRESCIAosservandosi a tale proposito che dal bilancio e dalla relazione emergeva l’intento

Tardiva richiesta di fallimento da parte degli amministratori ? 5 SEGRETI DIFESA Bancarotta Reati societari; Leggi tutto »

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale I giudici di legittimità hanno sostenuto che per potersi configurare il reato di rapina impropria ex art 628 c.p. è necessaria la sussistenza di un rapporto di immediatezza tra la sottrazione e la violenza usata per assicurarsi l´impunità (Cass. sez. 5, n.

Il furto: delitto previsto e punito dagli artt. 624 e 625 del codice penale Leggi tutto »

Attentati alla sicurezza degli impianti di energia elettrica e del gas ovvero delle pubbliche comunicazioni-Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (1).

Attentati alla sicurezza degli impianti di energia elettrica e del gas ovvero delle pubbliche comunicazioni. LIBRO SECONDO DEI DELITTI IN PARTICOLARE che nell’ipotesi in cui il fatto illecito si configuri come reato il danno non patrimoniale è risarcibile nella sua più ampia accezione di danno determinato da lesioni di interessi inerenti alla persona non connotati da

Attentati alla sicurezza degli impianti di energia elettrica e del gas ovvero delle pubbliche comunicazioni-Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (1). Leggi tutto »

AVVOCATO ESPERTO PENALE TRIBUTARIO MILANO BOLOGNA VENEZIA  BERGAMO PAVIA  

PENALE TRIBUTARIO AVVOCATO ESPERTO MILANO BOLOGNA VENEZIA  BERGAMO PAVIA ESPERTO PENALE TRIBUTARIO BENEFICIO INVENTARIO AVVOCATO BOLOGNA Reati tributari delle società – Violazioni del made in Italy – Consulenza preventiva Assistenza nella fase delle indagini e processuale Nel diritto tributario penale, cioè perla difesa dei reati tributari occorre la vicinanza e collaborazione assidua con dottori commercialisti

AVVOCATO ESPERTO PENALE TRIBUTARIO MILANO BOLOGNA VENEZIA  BERGAMO PAVIA   Leggi tutto »

REATI TRIBUTARI – ACCISE, ASSOCIAZIONE DELINQUERE REATI TRANSNAZIONALI AVVOCATO PENALE BOLOGNA MILANO TORINO UDINE

REATI TRIBUTARI-ACCISE, ASSOCIAZIONE DELINQUERE REATI TRANSNAZIONALI AVVOCATO PENALE BOLOGNA MILANO TORINO UDINE Reati tributari – Evasione – Prodotti energetici soggetti ad accise ed IVA – Associazione a delinquere – PENALISTA BOLOGNA MILANO TORINO UDINE Definizione di reato transnazionale Secondo l’art. 3 della Convenzione ONU contro la criminalità organizzata transnazionale (Palermo, 2000), un reato è considerato

REATI TRIBUTARI – ACCISE, ASSOCIAZIONE DELINQUERE REATI TRANSNAZIONALI AVVOCATO PENALE BOLOGNA MILANO TORINO UDINE Leggi tutto »

DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK

FACEBOOK ,DIFFAMAZIONE, DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK La diffamazione su FacebOok resta ed è una cosa  assai insidiosa. Infatti mediante facebook una persona ha normalmente  sul proprio profilo le persone che gli interessano, normalmente infatti si chiede l’amicizia a persone conosciute e che spesso sono amici anche nella vita reale. Per la prova della diffamazione serve quanto

DIFFAMAZIONE SU FACEBOOK Leggi tutto »